Il cemento artistico viene utilizzato in una variet? di ambienti commerciali e residenziali e spazia dai colorati motivi a mosaico sulle passerelle che circondano le piscine ai vialetti in cemento stampato o stencil. I pavimenti per showroom e per la casa possono essere trasformati attraverso la stampa e la colorazione del modello, creando motivi a scacchiera simmetrici o finiture in pietra, mattoni e marmo dall’aspetto pi? naturale. In cucina, il cemento artistico viene utilizzato per piani di lavoro, lavelli e alzatine. Altre creazioni artistiche in cemento includono scale, panchine e staccionate.
I ripiani in cemento possono offrire un mezzo versatile per un look unico nel suo genere. Per una stanza ispirata alla natura, i ripiani in cemento possono essere colorati nei toni dell’ambra e della ruggine e stampati con motivi a foglia profonda per le ciotole del lavandino. Il cemento artistico pu? essere utilizzato anche sulle pareti per fungere da paraschizzi per le aree dietro le stufe e i lavelli. Gli alzatine in cemento possono essere colorati, con motivi o con design.
I caminetti, sia interni che esterni, possono essere creati da applicazioni artistiche in cemento. Il cemento pu? essere scolpito e colorato per un aspetto unico o utilizzato in blocchi grossi per uno stile pi? primitivo. Il cemento artistico pu? essere utilizzato anche per formare fosse per barbecue all’aperto, dove una griglia funzionale pu? essere costruita in un patio.
I pavimenti in cemento possono trascendere la loro tipica finitura opaca e grigia utilizzando tecniche artistiche del cemento, come la colorazione e la colorazione. Il calcestruzzo ? poroso e si presta ad applicazioni cromatiche d’attualit?. Le macchie chimiche a base acida sono disponibili in una variet? di colori, compresi i toni della terra che possono essere utilizzati per creare finiture simili a marmo, legno e pietra.
La durabilit? del calcestruzzo consente di utilizzarlo per creare panchine e altri elementi in ambienti esterni. Panche e tavoli possono essere integrati in patii e ponti in cemento. Sia gli elementi interni che quelli esterni, come lavandini, mobili e persino tavoli da biliardo, possono essere realizzati con cemento artistico. Le pareti ad arco, gli ingressi e le fioriere possono essere costruite in cemento su ponti e patii, nonch? all’interno.
Gli stencil possono essere utilizzati con il cemento artistico per creare motivi colorati e decorati su pavimenti e pareti. Il tipo di materiali utilizzati nel calcestruzzo determina quanto intensi o pallidi appariranno i colori quando applicati all’area dello stencil. Gli stencil possono essere utilizzati anche in uno stile di sovrapposizione, in cui lo stencil viene posizionato sul cemento, quindi ricoperto di cemento colorato che viene spatolato e strutturato con rulli. Dopo che la sovrapposizione si asciuga, lo stencil viene rimosso per rivelare un modello dimensionale e linee di fuga. Il calcestruzzo viene quindi sigillato per preservare il colore e il motivo.