Quali sono i diversi tipi di lavori di analisi tecnica?

Tesoriere, analista finanziario e consulente finanziario personale sono tutti lavori di analisi tecnica. L’analisi tecnica è l’analisi quantitativa di titoli finanziari, come azioni e obbligazioni, utilizzando dati di mercato come prezzi, capitalizzazione di mercato e volume. I lavori di analisi tecnica del tesoriere possono richiedere l’uso di questo tipo di analisi della sicurezza a causa del ruolo del tesoriere come principale investitore di fondi aziendali. Gli analisti finanziari forniscono consulenza alle imprese e ai singoli investitori e possono utilizzare l’analisi tecnica per valutare potenziali investimenti. I consulenti finanziari personali in genere si consultano con i clienti sulla gestione patrimoniale e possono anche utilizzare analisi tecniche per determinare le migliori opzioni di investimento per i clienti.

Il ruolo del tesoriere è quello di sviluppare e gestire le operazioni di investimento della società. Oltre ad allocare capitali a determinati titoli, i lavori di analisi tecnica come il tesoriere richiedono anche ai singoli impiegati nella posizione di gestire i rischi associati a tali investimenti. L’analisi tecnica può essere di aiuto in tale compito fornendo informazioni dettagliate sull’esistenza o meno di uno strumento finanziario a causa della regressione. Un tesoriere può anche essere tenuto a garantire finanziamenti per opportunità di investimento. Presentare una solida strategia di investimento combinando l’analisi fondamentale con l’analisi tecnica può convincere il consiglio di amministrazione o gli azionisti di una società a fornire tali fondi.

Ottenere lavori di analisi tecnica come tesoriere richiede almeno una laurea o una certificazione comparabile in finanza, economia, contabilità o gestione aziendale. La maggior parte delle aziende richiede anche master in tali concentrazioni, a causa dell’importante ruolo svolto dal tesoriere nelle operazioni aziendali. Il tesoriere dovrebbe anche essere abile nell’utilizzare le capacità analitiche durante la valutazione delle opportunità di investimento ed essere in grado di spiegare le decisioni di investimento a superiori, azionisti e autorità di regolamentazione del governo.

Gli analisti finanziari possono lavorare come consulenti per i tesorieri in un contesto aziendale o offrire i loro servizi direttamente a banche, società di intermediazione azionaria, enti governativi e organizzazioni senza scopo di lucro. I lavori di analisi tecnica in quanto analisti finanziari richiedono agli individui di rivedere i documenti finanziari dei titoli e di analizzare il potenziale ritorno sugli investimenti utilizzando una combinazione di analisi fondamentali, quantitative e tecniche. Gli analisti utilizzano quindi tali risultati per escogitare strategie di investimento coerenti con gli obiettivi del proprio datore di lavoro o cliente. Gli aspetti chiave dell’analisi tecnica su cui si basano gli analisti includono il tasso di crescita, la capitalizzazione di mercato e la volatilità dei prezzi di mercato dello strumento finanziario oggetto di valutazione.

I lavori di analisi tecnica come analista finanziario richiedono in genere titoli o esperienza in contabilità, statistica, finanza o economia. Ottenere un master in questi campi di studio può anche aiutare nell’acquisizione di clienti o avanzamento di carriera all’interno dell’azienda. Alcuni paesi, stati e comuni richiedono anche la licenza per un analista finanziario.

I consulenti finanziari personali aiutano le persone a stabilire e raggiungere obiettivi relativi alla pianificazione finanziaria a breve termine e alla pensione. Il lavoro svolto dai consulenti finanziari è in genere completo. I consulenti consultano i clienti su una vasta gamma di piani finanziari, inclusi risparmi, acquisti di case e pensionamento. Tali obiettivi del cliente vengono generalmente raggiunti investendo. Analogamente ai tesorieri e agli analisti finanziari, i consulenti finanziari personali utilizzano l’analisi tecnica per valutare i termini di investimento per i clienti.

Lauree in finanza, contabilità, economia o affari forniscono in genere un’adeguata preparazione per questi tipi di lavori di analisi tecnica. Tuttavia, i diplomi di laurea possono facilitare l’avanzamento di carriera. I consulenti personali che acquistano o vendono strumenti finanziari per conto dei clienti potrebbero dover ottenere le licenze da un comitato di regolamentazione statale o nazionale.