Quali sono i migliori consigli di recitazione?

Alcuni dei migliori consigli di recitazione coinvolgono l’attore prestando attenzione ai dettagli che aiutano a rendere i suoi personaggi realistici e avvincenti. Ad esempio, anche piccole fluttuazioni nel tono della voce possono fare una grande differenza tra recitazione buona e cattiva. Gli attori devono esercitarsi a leggere gli script in diversi modi per ottenere la migliore versione possibile. Essere in grado di recitare bene solo con gli occhi è uno dei migliori consigli di recitazione per aspiranti attori.

I bravi attori devono essere in grado di esprimere i pensieri e i sentimenti del personaggio attraverso gli occhi per essere credibili e interessanti. Se l’espressione facciale non corrisponde alla situazione in cui si trova il personaggio in un determinato momento della sceneggiatura, è probabile che le parole e il personaggio sembrino piatti. Molti attori tendono a enfatizzare eccessivamente i gesti delle braccia o delle mani piuttosto che trasmettere emozioni e pensieri attraverso gli occhi. Naturalmente, la televisione e il cinema con le loro fotocamere per primi piani sono particolarmente buoni mezzi per catturare espressioni facciali sottili. Gli attori teatrali devono essere un po ‘più drammatici nei movimenti e nei discorsi poiché i primi piani costanti del viso non si verificano regolarmente nella recitazione teatrale.

Le pause tra parole e righe sono un altro dei migliori consigli di recitazione. Il miglior consiglio su come gestire le pause nella recitazione è di usarle in un modo che quel personaggio farebbe se fosse una persona nella vita reale. Questo vale non solo per la durata della pausa tra i dialoghi, ma anche per ciò che l’attore sta facendo con i suoi occhi e il suo corpo. Ad esempio, se il personaggio ha appena ammesso di essere l’assassino di un altro personaggio, che cosa potrebbe fare una persona con il background e le qualità del personaggio in quella situazione? Si fermerebbe e distolgerebbe lo sguardo con un senso di preoccupazione negli occhi o gli occhi sarebbero abbaglianti e ribelli perché la sceneggiatura ha notato che il personaggio fa la confessione in modo arrabbiato?

Uno dei migliori consigli di recitazione è riuscire a comprendere a fondo la sceneggiatura, perché quando un attore capisce i sentimenti del personaggio in ogni scena, è probabile che il linguaggio del corpo dell’attore e le inflessioni della voce si adattino meglio a quel personaggio. Se un attore non è sicuro del modo esatto di pronunciare una linea, ci sono più possibilità che la fine di ogni frase salga in inflessione come una domanda e questo non è considerato una recitazione impressionante. Più un attore naturale può far incontrare il suo personaggio in ogni diversa situazione, più credibile diventa il personaggio e l’attore.