Quali sono i migliori consigli per costruire scale fai-da-te?

Costruire scale fai-da-te di solito non ? un compito difficile, ma ? necessario prestare particolare attenzione per preparare in anticipo il progetto prendendo misure accurate e scegliendo i materiali giusti. L’ascesa e la corsa della scala dovranno essere determinate in anticipo; questo determiner? la lunghezza e l’altezza della scala. Formule per determinare l’ascesa e la corsa possono essere facilmente trovate facendo una ricerca su Internet; assicurati di prendere queste misure e ricontrollarle prima di acquistare qualsiasi materiale per le scale fai-da-te.

Una volta determinati l’ascesa e la corsa, ? il momento di scegliere i materiali migliori per il lavoro. Le scale fai-da-te possono essere realizzate con una variet? di materiali per soddisfare molte esigenze. Le scale esterne richiedono materiali diversi rispetto alle scale interne, quindi inizia determinando dove sar? la scala. Se le scale fai-da-te dovessero accumulare umidit?, ad esempio in uno scantinato umido, sar? necessario il legno trattato a pressione. Le scale in legno per esterni dovrebbero anche essere realizzate in legno trattato a pressione o in legno naturalmente resistente ai danni causati dall’acqua, come cedro o teak. Il budget del progetto pu? dettare quali legni sono pi? appropriati anche per uno spazio particolare.

Ricorda di considerare le ringhiere quando costruisci scale fai-da-te. Per sicurezza e stabilit?, le ringhiere dovrebbero quasi sempre essere presenti lungo una scala, evitando cos? le cadute. Le ringhiere devono essere costruite a un livello confortevole per un adulto di taglia media e devono essere fissate correttamente nei montanti delle pareti o nei traversi delle scale usando montanti verticali. In entrambi i casi, la ringhiera deve essere stabile e realizzata con un materiale in grado di resistere alla pressione o al peso di un adulto adulto. Una ringhiera instabile ? meno sicura di nessuna ringhiera, quindi ? importante assicurarsi che questo componente sia adeguatamente fissato.

Considerare la sicurezza di ogni battistrada una volta costruita l’intera scala. Talvolta ? possibile aumentare la presa di un battistrada fissando materiali di attrito o utilizzando vernici strutturate appositamente progettate per portici e ponti. Questa ? una buona idea se l’umidit? salir? sulla scala o se ? probabile che si formi del ghiaccio in qualsiasi momento. Anche l’aggiunta di macchie, vernici o trattamenti resistenti all’acqua ? una buona idea, soprattutto per le scale esterne che saranno regolarmente esposte agli elementi e al traffico pedonale.