Quali sono i migliori consigli per fare ricami a mano su Sarees?

Tradizionalmente, le sarte tessevano fibre di seta e cotone per creare sari indiani, ma nei tempi moderni usano molti tessuti diversi per realizzare i capi, tra cui poliestere, nylon e rayon. Conoscere le caratteristiche del tessuto saree e come il ricamo influenzerà quel tessuto è uno dei migliori consigli per fare ricami a mano su sarees. Come per tutte le mode dell’abbigliamento, i disegni o i modelli e le combinazioni di colori sono cambiati nel corso dei secoli e avere una buona comprensione di molti stili diversi di ricamo saree spesso aiuta un designer a creare un capo di abbigliamento espressivo. Un altro buon consiglio per le persone che intendono ricamare un sari è esercitarsi con i punti di ricamo nel filo selezionato sul tessuto sari.

Sebbene alcune persone scelgano di seguire la tradizione e ricamare in stili classici, come il chikankari o il mughal, molti ricamatori a mano stanno abbracciando stili, disegni e modelli di ricamo moderni. Un consiglio per un ricamatore che sta ricamando a mano su sari è quello di pianificare attentamente i disegni prima di selezionare i materiali. Le persone che scelgono di fare ricami tradizionali hanno generalmente più successo quando scelgono materiali tradizionali. Alcune aziende commercializzano kit per aiutare una persona a creare sari dallo stile convenzionale. Ad esempio, i sari ricamati nello stile mughal presentano filo metallico e pietre non tagliate e richiedono un tessuto forte e pesante, come seta pesante o velluto.

I tessuti, come i tessuti pesanti per il ricamo mughal, possono fare la differenza nell’aspetto del ricamo. Molti fili utilizzati per il ricamo a mano su sarees sono delicati e leggeri, adatti per tessuti leggeri e ariosi. Altri fili potrebbero essere più pesanti, come argento, oro o filo colorato, e tireranno e afferreranno tessuti leggeri. Una persona deve considerare il tessuto, il filo e gli abbellimenti quando pianifica il progetto di ricamo.

Un ricamatore in genere sceglie fili e tessuti che hanno caratteristiche simili. La scelta di materiali che richiedono lo stesso tipo di cura, come il lavaggio a secco o il lavaggio con acqua fredda, è uno dei migliori consigli per il ricamo a mano su sarees. Questo è uno dei modi per garantire che il sari e l’abbellimento durino per molte indossazioni.

La creazione di ricami a mano su sari è un lavoro laborioso e che richiede tempo. Una persona che intraprende questo compito dovrebbe avere familiarità con le tecniche di base del ricamo. In generale, è difficile strappare punti senza danneggiare i tessuti sari a trama fine. È sempre una buona idea imparare a ricamare prima di affrontare un grande progetto, come un sari. Quando si eseguono alcuni dei punti tradizionali, come il raffinato filo d’oro di Gotta Patti, è importante imparare i punti e esercitarsi con il filo d’oro. Altri fili speciali, come il filo dell’albero di neem del lavoro neem zari, possono comportarsi in modo diverso rispetto al filo da ricamo standard in cotone o poliestere.