Quali sono i migliori consigli per incollare il vinile?

I migliori consigli per l’incollaggio del vinile includono una pulizia adeguata dell’area del progetto, la lavorazione in piccole sezioni alla volta e il rispetto delle opportune precauzioni di sicurezza. Un’area di progetto pulita fornisce una superficie pi? facile da fissare per gli adesivi e pu? garantire una tenuta pi? lunga tra due materiali. I bordi caduti che non si incontrano correttamente e le sacche d’aria sotto la superficie di un progetto possono essere evitate lavorando in piccole sezioni. Le precauzioni di sicurezza che possono essere prese quando si lavora con adesivo vinilico richiedono che tutte le persone indossino guanti protettivi e che l’area di lavoro sia adeguatamente ventilata.

Potrebbe essere necessario tentare di incollare il vinile per un’ampia variet? di progetti di riparazione domestica. Le competenze e gli strumenti necessari per completare adeguatamente il lavoro possono variare a seconda del tipo di vinile utilizzato e del luogo in cui verr? installato. Il vinile pu? essere utilizzato come rivestimento per pavimenti sotto forma di piastrelle singole o fogli laminati. Pu? anche essere usato come tappezzeria per coprire divani, sedie e sedili per auto.

Indipendentemente dal tipo di progetto intrapreso, un’adeguata pulizia dell’area di lavoro pu? garantire una bella finitura. I sottofondi a cui saranno attaccate le piastrelle in vinile o le strisce laminate devono essere accuratamente aspirati e spazzati per rimuovere polvere e piccoli detriti. Le particelle lasciate sulla superficie del sottofondo possono mescolarsi con l’adesivo utilizzato e ridurre la capacit? del prodotto di resistere nel tempo. Allo stesso modo, i progetti di tappezzeria, nuovi o parte di un lavoro di riparazione, possono essere lavati con un panno umido e sapone non abrasivo, come il liquido per stoviglie, per assicurarsi che nessuna particella di sporco comprometta l’integrit? della colla.

Quando si incolla il vinile su un pavimento, il responsabile del progetto dovrebbe prima determinare quale tipo di adesivo funzioner? meglio con il vinile acquistato. Esistono due tipi di colla per pavimenti vinilici che possono essere utilizzati per completare questo tipo di progetto: incollaggio completo e incollaggio perimetrale. Ogni centimetro del retro del vinile deve essere coperto di adesivo quando si utilizza un prodotto a legame completo, mentre solo i bordi e le giunture interne devono essere incollati verso il basso quando si utilizza un prodotto a legame perimetrale.

Il capo progetto dovrebbe lavorare in piccole sezioni mentre incolla il vinile sul sottofondo. Ci? impedisce al pavimento di scivolare fuori dall’allineamento e si verificano piccole bolle e aree sollevate attraverso il rivestimento. Pi? fogli e piastrelle devono essere posati un pezzo alla volta. Singole, piccole sezioni del vinile possono essere sollevate in modo che l’adesivo possa essere applicato sul retro prima di premerlo saldamente in posizione.

Per incollare tessuti vinilici sono spesso necessarie colle speciali. Potrebbe essere necessario aderire al tessuto su un diverso tipo di superficie, ad esempio vetro o legno, oppure potrebbe essere necessario attaccarlo a un altro pezzo di vinile. Il leader del progetto pu? ricercare il miglior tipo di adesivo per il suo progetto consultando un esperto in un negozio di articoli per la casa locale o effettuando ricerche su Internet. La maggior parte degli adesivi elenca sulla confezione i diversi tipi di materiali per cui sono adatti e questo elenco dovrebbe includere vinile.

I guanti devono essere sempre indossati quando si lavora con adesivi formulati per aderire al tessuto vinilico e l’area di lavoro deve essere adeguatamente ventilata poich? alcuni adesivi producono piccole quantit? di fumi tossici. Una volta completato il processo di incollaggio, il prodotto finito pu? riposare per indurire fino a 24 ore, per consentire all’adesivo di legarsi completamente. L’area incollata pu? essere supportata durante questo periodo di indurimento mediante patchwork aggiuntivo o nastro adesivo progettato per essere rimosso in seguito.