Quali sono i migliori consigli per l’editing video domestico?

I video domestici stanno attirando più attenzione grazie alle nuove funzionalità Internet e alle funzionalità di caricamento. Anche senza precedenti esperienze di editing o video, un filmato casalingo può sembrare professionale. In questi giorni, videocamera e software di editing sono gli unici strumenti necessari per realizzare video domestici. Seguendo alcune linee guida di base, questi strumenti possono portare a un editing video domestico di alta qualità.

Il primo passo nell’editing digitale è spostare il filmato dalla fotocamera al computer. Il metraggio può essere suddiviso in file più piccoli per essere più gestibili e un programma come Adobe® Premiere® può aiutare a caricare il metraggio girato per ripresa. Una volta caricato il filmato, è necessario scegliere gli scatti. Si tratta solo di trovare le migliori angolazioni girate. Le riprese possono essere trascinate in una linea temporale in modo che si uniscano e creino un film.

Con questi tre passaggi è possibile creare un home video non elaborato. Naturalmente, è possibile intraprendere ulteriori passaggi lungo il percorso per migliorare la qualità dell’editing video domestico. È necessario inserire transizioni uniformi tra le scene in modo che il video scorra dall’inizio alla fine. La maggior parte dei software di editing per computer avrà funzionalità di transizione integrate, tra cui dissolvenze, dissolvenze, wipe e altre, che possono essere trascinate tra due clip sulla timeline.

I video hanno diverse fonti sonore, inclusi i suoni naturali dei soggetti del film, la musica di sottofondo e la narrazione. Un video raw avrà solo il primo. La musica può creare determinati sentimenti negli spettatori e cambiare l’intero tono del film, mentre la narrazione può essere utilizzata per chiarire punti confusi o per spiegare cosa sta succedendo. Queste sorgenti sonore possono far sembrare l’editing video domestico più professionale.

La musica deve essere importata in un file audio e si mescolerà con la colonna sonora originale del video. L’uno o l’altro possono essere impostati per la dissolvenza con il software di editing video domestico in modo che entrambi possano essere utilizzati contemporaneamente. La narrazione deve essere letta nella telecamera e la traccia sonora della narrazione può essere separata dalla traccia video. Una volta che il filmato della narrazione è stato ripreso, può essere caricato sulla timeline, insieme alla musica.
Tre programmi gratuiti per PC che possono semplificare l’editing video domestico sono Windows® Movie Maker, Avid Free DVD e Virtual Dub. Windows® Movie Maker è utile per ritagliare scatti non necessari ed è facile da usare per i principianti. Avid Free DVD è un po’ più intimidatorio, ma ha funzioni utili per tagliare video, modificare audio e creare titoli. VirtualDub è un programma veloce con capacità speciali per regolare la luminosità o la chiarezza delle immagini. Per gli utenti Mac, iMovie® è noto come software intuitivo per qualsiasi livello di editing video domestico.