Quali sono i migliori consigli per realizzare librerie fai-da-te?

Gli scaffali per libri possono assumere molte forme diverse, quindi questo tipo di fai-da-te (fai-da-te) pu? proiettare presentare una vasta gamma di possibilit?. I migliori consigli per mettere insieme scaffali fai-da-te possono dipendere dal livello di abilit? della persona che sta facendo il progetto, dal budget disponibile e da quali tipi di strumenti e materiali sono a portata di mano. Uno dei modi pi? semplici per realizzare librerie fai-da-te ? semplicemente posare le assi sopra i blocchi di cemento o altri oggetti che sono sia pesanti che uniformi, anche se questa non ? sempre la scelta esteticamente pi? piacevole. Un altro modo semplice per installare gli scaffali per libri fai-da-te ? quello di posizionare i perni in un muro, avvitare alcune staffe e quindi appoggiare una tavola o una lastra di vetro infrangibile. Altri consigli sono considerare la possibilit? di tagliare una porta con anima cava per creare mensole galleggianti o riutilizzare alcuni vecchi cassetti attaccandoli a una parete.

Per i progetti di scaffali fai-da-te con budget limitato o nullo, vincoli temporali severi o strumenti reali non disponibili, ci sono una serie di suggerimenti che possono aiutare a mettere insieme un risultato utile. Un’opzione comune quando si mettono insieme gli scaffali per libri fai-da-te ? l’uso di blocchi di cemento e pannelli. Questo metodo prevede semplicemente la posa dei blocchi di calcestruzzo, posizionando una tavola su di essi, quindi aggiungendo un’altra serie di blocchi, una seconda tavola e cos? via. ? anche possibile creare scaffali nello stesso modo usando cassette di latte e altri oggetti. Poich? si tratta di un metodo a basso costo che non prevede costruzioni permanenti, spesso ? una buona misura temporanea fino a quando non ? possibile costruire altri scaffali e potrebbe anche essere utile in un garage o un’officina.

Altri progetti di scaffali fai-da-te in genere richiedono maggiore competenza tecnica, strumenti e materiali. Un’opzione semplice ? quella di ottenere staffe da parete e avvitarle nei prigionieri di una parete. Una staffa o una lastra di vetro laminato pu? quindi essere posata sopra le staffe, creando semplici scaffali. Un’altra idea simile ? quella di fissare forti staffe a L ai prigionieri in modo che la parte montata sulla parete sia rivolta verso l’alto. Una lastra di vetro pu? quindi essere posizionata sulle staffe e quando i libri sono posizionati sul foglio sembreranno fluttuare nell’aria.

Un modo particolarmente unico per realizzare librerie fai-da-te ? quello di prendere una porta con anima cava, tagliarla a met? e quindi utilizzare i pezzi per creare mensole galleggianti. Ci? comporta il fissaggio di una tavola ai prigionieri di una parete con viti di ritegno per fungere da tacchetta, quindi lo scorrimento della porta con anima cava su quella tavola. I ripiani vengono quindi incollati e inchiodati alla bitta, risultando in un forte ripiano che sembra estendersi direttamente dalla parete. ? anche possibile riutilizzare i vecchi cassetti in una libreria fai-da-te rimuovendo l’hardware, pulendoli e quindi fissandoli a una parete.