Quali sono i migliori consigli per realizzare mobili da giardino fai-da-te?

Il primo e pi? importante suggerimento per realizzare mobili da giardino fai-da-te ? capire che, mentre realizzare mobili da zero far? risparmiare denaro nel lungo periodo, questo metodo richieder? pi? di un investimento di tempo e un investimento nello sviluppo di strumenti e competenze. Se il potenziale costruttore non ha mai completato progetti di carpenteria prima, probabilmente non ? consigliabile realizzare mobili da giardino fai-da-te senza la guida di un falegname o un metalmeccanico pi? esperto. Tutti gli strumenti adeguati devono essere assemblati prima dell’inizio del progetto e tutte le attrezzature di sicurezza necessarie devono essere utilizzate o indossate in ogni momento durante il processo.

Il costruttore dovrebbe ricercare in anticipo vari stili di mobili da giardino e scoprire quanto sar? intenso il progetto di costruzione per quel particolare design di mobili da giardino fai-da-te. ? anche consigliabile prendere nota degli strumenti necessari per completare il lavoro in modo che il costruttore possa montarli in anticipo. ? una saggia decisione scegliere design di mobili da giardino fai-da-te che siano attraenti e durevoli, ma anche all’interno delle competenze e del livello di abilit? del costruttore. Se, ad esempio, il costruttore non ha mai usato un saldatore prima, dovrebbe evitare progetti che richiedono il processo di saldatura.

Una volta che il costruttore ha optato per un progetto, i materiali devono essere scelti. ? importante scegliere materiali appropriati per l’esterno; i legni dovrebbero essere legni duri resistenti a marciume, crepe, schegge e altri tipi comuni di danni causati dall’acqua. Il metallo deve essere rivestito o altrimenti protetto in qualche modo per prevenire la ruggine. Tutto l’hardware come viti e chiodi deve essere realizzato in acciaio zincato, un tipo di acciaio eccezionalmente resistente alla ruggine e alla corrosione. Tale hardware sar? pi? costoso, ma l’uso di hardware zincato finir? per risparmiare denaro a lungo termine perch? i mobili avranno meno probabilit? di degradarsi rapidamente.

Libera uno spazio di lavoro adeguato per realizzare i mobili da giardino fai-da-te. Lo spazio dovrebbe essere ben illuminato e ben ventilato, con adeguati alimentatori. Se possibile, evitare di lavorare all’aperto, poich? le condizioni meteorologiche possono cambiare in qualsiasi momento, con conseguenti potenziali danni alle attrezzature o ai materiali. Non lavorare mai sotto la pioggia, poich? ci? pu? aumentare il rischio di lesioni. Assicurarsi che l’area di lavoro sia chiaramente contrassegnata in modo che i passanti non corrano il rischio di vagare e affrontare potenziali lesioni.