Quali sono i migliori consigli per realizzare vetrate?

Quando realizzano vetrate colorate, gli artisti devono sempre indossare l’equipaggiamento di sicurezza adeguato, cercare modelli con pezzi di dimensioni uniformi e utilizzare attrezzature appositamente progettate per funzionare bene con i pannelli di vetro. È possibile acquistare tagliavetri, rivestimento in fogli speciali e strumenti di saldatura presso i negozi di hobbistica locali o tramite rivenditori di vetro su Internet. Ogni pezzo deve essere tagliato e collegato agli altri con precisione, in modo che le linee interne corrispondano uniformemente. I principianti potrebbero voler guardare i video di ogni fase del processo prima di tentare il proprio progetto.

L’arte di realizzare vetrate colorate richiede sia abilità che pazienza per essere perfezionata. I pezzi di vetro vengono tracciati in modo da corrispondere a uno schema più ampio e complessivo e suddivisi attentamente in singoli pezzi più piccoli. Ogni pezzo è delineato in una sottile striscia di metallo, come il rame, e saldato insieme per formare un’intera finestra o un pannello sospeso. In genere si devono sempre indossare occhiali e guanti di protezione quando si lavora con i vari pezzi di vetro poiché i bordi tendono ad essere affilati e possono verificarsi ustioni da un saldatore.

Lo schema generale utilizzato per la realizzazione di vetrate dovrebbe essere uniforme e di dimensioni coerenti. I motivi che contengono pezzi molto piccoli con dimensioni irregolari devono essere evitati, in quanto richiedono forme di vetro che possono rompersi facilmente durante la manipolazione. Gli individui che realizzano il proprio design possono evitare di disegnare linee non necessarie per creare l’effetto mosaico del vetro colorato concentrandosi su spaziatura simmetrica e porzioni di dimensioni simili in pezzi di vetro lungo tutto il motivo.

I tagliavetri possono essere acquistati online o nei negozi di hoblocali e tendono a tagliare meglio quando progettati con una testa in metallo duro. Le frese economiche spesso presentano ruote realizzate con materiali inferiori che non riescono a segnare o tagliare il vetro secondo necessità. I pezzi di vetro devono essere tagliati da un bordo all’altro. Pezzi piccoli spesso devono essere prelevati da pezzi grandi che sono tagliati in dimensioni e forma attraverso ritagli multipli.

Le cornici possono essere utilizzate per contenere i progetti incompiuti durante la saldatura dei singoli pezzi utilizzati nella realizzazione di vetrate. Questi telai possono essere costruiti a casa di pezzi piatti di legno temporaneamente inchiodati su una tavola di supporto di compensato. Lo spazio aperto tra il legno dovrebbe corrispondere alle dimensioni finite del progetto. I pezzi di vetro possono essere assemblati con la parte anteriore del progetto appoggiata sul compensato in modo che la saldatura possa avvenire prima sul retro. Le linee di saldatura iniziali che tengono insieme il vetro tendono a creare piccole irregolarità che sono spesso meglio nascoste sul retro del progetto.

Gli angoli e le intersezioni devono essere saldati per primi per tenere insieme i pezzi. Questi angoli sono quindi collegati da una saldatura aggiuntiva e levigati uniformemente una volta che i pezzi sono saldamente collegati. I ganci per i progetti sospesi possono essere incorporati nelle linee di saldatura una volta che il progetto si è raffreddato ed è stato capovolto per completare la parte anteriore.