La calligrafia pu? trasformare ordinari inviti, lettere o progetti artistici in qualcosa di straordinario. Alcuni dei migliori consigli per scrivere in calligrafia sono l’uso di un foglio di carta separato per eliminare l’inchiostro in eccesso ogni volta che si riempie la penna e utilizzare le variazioni di pressione per modificare lo spessore della linea anzich? torcere la penna stessa. Tenere correttamente l’utensile per scrivere ? essenziale quando si scrive in calligrafia, e pu? anche essere utile pensare di scrivere in questo modo come un disegno piuttosto che semplicemente trasmettere un messaggio.
Sia che utilizzi una penna per calligrafia automatica o una penna tradizionale, l’inchiostro pu? facilmente raccogliersi nella punta dopo che la penna o la penna sono state sedute o subito dopo averlo immerso nell’inchiostro. Per evitare sbavature, macchie o linee troppo spesse, eseguire alcuni tratti su un foglio di carta separato prima di iniziare a scrivere in calligrafia. Questo eviter? errori sul tuo progetto reale, mantenendo le tue lettere lisce e belle.
Se sei nuovo nella calligrafia, potresti essere tentato di torcere la penna se vuoi rendere una linea pi? spessa o pi? sottile; tuttavia, ci? non produrr? i risultati desiderati. Le penne per calligrafia sono progettate affinch? l’inchiostro fuoriesca uniformemente dalla penna quando la pressione viene applicata correttamente; pertanto, ruotando la penna si generano generalmente righe saltate o frastagliate. Se si desidera regolare lo spessore di una corsa, ? sufficiente applicare una pressione leggermente maggiore o minore. Una maggiore pressione comporter? un flusso di inchiostro pi? elevato e quindi una linea pi? spessa, mentre meno causer? un flusso di inchiostro pi? basso e quindi una linea pi? sottile.
Il modo in cui si tiene la penna o la penna ? essenziale quando si scrive in calligrafia. L’estremit? dell’utensile per la scrittura deve poggiare sul lato della nocca pi? bassa dell’indice. Lasciare l’estremit? della penna sul punto morbido tra il pollice e l’indice ti dar? meno controllo sulla penna, con conseguente calligrafia pi? disordinata. ? anche una buona idea tenere la penna il pi? leggermente possibile per le linee pi? fluide e uniformi; per molte persone, una presa stretta pu? causare una mano tremante.
Forse il miglior consiglio per la calligrafia ? pensarlo pi? come un tipo di arte piuttosto che un mezzo per trasmettere un messaggio. Spesso, le persone pensano poco a come scrivono qualcosa su base giornaliera, poich? il messaggio ? pi? importante. Quando si scrive in calligrafia, tuttavia, l’aspetto di ciascuna lettera ? altrettanto importante, se non di pi?, di quello che effettivamente dicono le parole. Prova a visualizzare ogni lettera come un’immagine separata e l’intero progetto come un’immagine intera per i migliori risultati.