Quali sono le cause pori rossi?

I pori rossi sono più comunemente causati dall’acne, ma possono essere il risultato di diverse altre condizioni della pelle e lesioni. Una lieve reazione allergica può portare all’arrossamento della pelle e questo può essere più pronunciato intorno ai pori. L’irritazione da rasatura o altri tipi di contatto può causare una reazione simile. Alcune condizioni della pelle, come l’eczema e la rosacea, possono anche far assumere ai pori un aspetto rossastro, sebbene queste condizioni in genere causino sintomi più diffusi.

Un’alta percentuale di pori rossi è causata dall’acne. I batteri e altri irritanti possono depositarsi nei pori insieme agli oli naturali prodotti dal corpo. Questo processo può causare irritazione, infiammazione e infezioni lievi. Il corpo risponde naturalmente alle infezioni indirizzando il sistema immunitario ad attaccare eventuali agenti patogeni presenti e una certa quantità di gonfiore e arrossamento è in genere associata a questa risposta immunitaria.

Una buona igiene può ridurre la frequenza con cui l’acne causa i pori rossi. Questa condizione non può essere completamente evitata, tuttavia. Come regola generale, è meglio evitare di usare il trucco per coprire i pori che sono rossi dall’acne in quanto ciò può causare un ulteriore blocco dei pori e impedire al corpo di guarire correttamente e rapidamente. Sono disponibili numerosi trattamenti medici per i casi gravi di acne.

Le allergie sono un prodotto del sistema immunitario e le reazioni allergiche possono far arrossare e infiammare i pori. Una vera reazione allergica si verifica quando il corpo monta una risposta immunitaria a una minaccia percepita che in realtà non rappresenta un pericolo. Il polline è un allergene comune, che non danneggia il corpo ma può innescare una risposta immunitaria. La presenza di allergeni nei pori può portare a arrossamenti e gonfiori.

La semplice irritazione della pelle può anche causare pori rossi. In alcuni casi, questo può essere il risultato della rasatura o di altri tipi di contatto fisico che causano arrossamento e irritazione dei pori. In altri casi, sostanze irritanti chimiche possono far arrossare i pori. La sensibilità chimica varia ampiamente da persona a persona e molte sostanze chimiche diverse possono causare irritazione. Potrebbe essere necessario un processo di prova per determinare quale sostanza chimica agisce come irritante.

Alcuni comuni disturbi della pelle, come l’eczema e la rosacea, possono anche causare pori rossi. Queste condizioni, tuttavia, presentano in genere altri sintomi significativi e spesso fanno apparire protuberanze, arrossamenti e lesioni su aree più estese della pelle. Queste condizioni dovrebbero essere discusse con un dermatologo.