Un analista aziendale di successo di solito avr? eccellenti capacit? comunicative e analitiche. L’esperienza nell’uso di vari tipi di processi o software di modellizzazione di applicazioni software pu? essere utile. Anche la creazione di soluzioni efficaci, il rispetto delle scadenze e il follow-up con gli altri possono essere importanti competenze degli analisti aziendali.
La capacit? di comunicare sia in forma scritta che orale sono competenze essenziali per gli analisti aziendali. Questa persona dovrebbe essere in grado di scrivere proposte e documenti chiari e completi; potrebbe essere necessario condurre riunioni per intervistare i clienti, acquisire una conoscenza approfondita delle loro esigenze e quindi presentare i risultati. L’analista aziendale potrebbe voler sviluppare forti capacit? di ascolto attivo, poich? la capacit? di comprendere appieno le esigenze di un cliente pu? aumentare notevolmente le possibilit? di realizzare un progetto di successo.
Le capacit? di negoziazione possono anche essere utili a coloro che ricoprono questo ruolo. L’analista aziendale potrebbe dover negoziare il suo carico di lavoro in relazione al tempo e ai limiti di budget di un progetto. Potrebbe anche essere necessario negoziare con varie parti interessate del progetto in merito agli obiettivi delle applicazioni concorrenti.
Le capacit? analitiche sono di fondamentale importanza per il successo in questa carriera, in quanto un analista pu? ricorrere a varie tecniche come la causa principale e l’analisi dei processi aziendali, mentre altre abilit? utili possono essere l’analisi e la modellizzazione dei dati. Per gli analisti aziendali specializzati nell’ottimizzazione dei processi organizzativi, potrebbero essere necessarie competenze di miglioramento dei processi e analisi del flusso di lavoro. Coloro che sono specializzati nello sviluppo di software possono trarre vantaggio dalla modellazione dei casi d’uso e dalle capacit? di prototipazione e pu? anche essere richiesto di utilizzare applicazioni software per facilitare le valutazioni. Due esempi includono l’uso di strumenti o fogli di calcolo di UML (Unified Modeling Language); alcune organizzazioni preferiranno assumere coloro che dispongono gi? di tali competenze di analista aziendale.
Sebbene questi professionisti di solito non debbano essere tecnicamente esperti come analisti di sistemi o sviluppatori di software, pu? essere utile una solida conoscenza della tecnologia e del processo di sviluppo del software. La capacit? di acquisire facilmente concetti tecnici e di tenere il passo con le tendenze pu? aiutare ad avere successo in questo ruolo. Le organizzazioni si aspettano spesso competenze di analista aziendale di alto livello nella comprensione dei problemi e nell’offerta di soluzioni efficaci. Ad esempio, un’organizzazione di assistenza sanitaria pu? preferire assumere persone con esperienza di lavoro in campo medico e alcuni analisti possono scegliere di specializzarsi in un campo particolare per sviluppare queste capacit? di analista aziendale.
Altre abilit? di analista aziendale critico includono la capacit? di lavorare sotto pressione e di rispettare le scadenze. Le capacit? di gestione del tempo possono aiutare a bilanciare le responsabilit? lavorative. La capacit? di supervisionare gli altri, anche in modo informale, pu? essere utile quando persegue una carriera di analista aziendale, poich? l’analista potrebbe aver bisogno di follow-up con esperti in materia o personale tecnico per assicurarsi di aver ottenuto le informazioni o il feedback necessari per andare avanti con il suo lavoro .