L’amitriptilina ? un farmaco appartenente al gruppo di sostanze chimiche note come antidepressivi triciclici. Il suo uso medico si estende oltre il trattamento della depressione e i professionisti medici a volte prescrivono l’amitriptilina per l’IBS o la sindrome dell’intestino irritabile. L’IBS pu? causare dolore estremo in alcuni individui e l’amitriptilina ? in grado di smorzare i segnali di dolore inviati dal tratto gastrointestinale al cervello.
Esistono diversi tipi di IBS, ognuno dei quali ha i propri trattamenti e sono classificati in base al sintomo dominante. Gli studi hanno dimostrato che l’assunzione di amitriptilina ? la pi? efficace quando la condizione ? principalmente orientata alla diarrea. Un’ampia variet? di sintomi fisici osservati in questa forma di canna IBS Inoltre, questo farmaco pu? essere molto utile nel trattamento della depressione e dell’ansia che accompagnano l’IBS in alcuni individui.
Uno studio sull’efficacia dell’uso di questo antidepressivo per il trattamento dell’IBS con prevalenza di diarrea ha rilevato che circa i due terzi degli individui che assumevano amitriptilina per l’IBS hanno visto scomparire completamente i sintomi dopo due mesi di assunzione di basse dosi. Questi individui non avevano pi? feci molli o la sensazione di non aver svuotato completamente l’intestino dopo essere andati in bagno.
A seconda della gravit? dei sintomi, il dosaggio dell’amitriptilina per l’IBS pu? essere aumentato nel tempo. I dosaggi possono arrivare fino a 150 milligrammi, anche se di solito iniziano a 10 mg. Gli studi che hanno utilizzato dosi iniziali elevate da 50 mg a 75 mg hanno mostrato che queste dosi non erano efficaci quanto aumentate lentamente da una dose pi? bassa.
? anche pi? probabile che aumenti graduali del dosaggio riducano al minimo gli effetti collaterali che sarebbero pi? evidenti con grandi dosi iniziali di questo antidepressivo. Alcuni dei potenziali effetti collaterali dell’amitriptilina includono effetti simili ai sintomi dell’IBS, come stitichezza, mal di stomaco e nausea. Per questo motivo, ? spesso desiderabile utilizzare dosi di farmaci che riducano la possibilit? di sperimentare questi effetti collaterali pur consentendo ai pazienti di sperimentare le sue propriet? benefiche.
L’uso dell’amitriptilina per l’IBS ? solitamente parte di una strategia di trattamento pi? ampia che coinvolge altri componenti terapeutici. I medici possono raccomandare cambiamenti nella dieta, terapie specifiche e l’uso di altri farmaci come la loperamide per controllare la diarrea. Preso insieme ad altri farmaci o come unico trattamento, questo antidepressivo ha dimostrato di essere un possibile trattamento efficace per l’IBS, in particolare quando si presenta come predominante nella diarrea. Anche i pazienti con altre forme dominanti di IBS sperimenteranno benefici da questo antidepressivo, anche se potrebbero non avere un sollievo completo di tutti i sintomi.