Cos’? la Sella Turcica?

La sella turcica ? una struttura nel cranio progettata per sostenere la ghiandola pituitaria. Questa importante ghiandola alla base del cervello rilascia un numero di diversi ormoni dalla sua posizione ben posizionata nella sella turcica. Mentre la forma e le dimensioni della sella turcica possono variare leggermente, a seconda della persona e dell’et?, di solito ? molto facile riconoscere quando si esamina un cranio, grazie al suo aspetto distintivo.

Questa struttura fa parte dell’osso sfenoide, un osso non accoppiato alla base del cranio che viene spesso paragonato a un uccello o una farfalla, grazie alla sua forma piuttosto unica. Parti dello sfenoide compongono l’orbita dell’occhio e sono anche coinvolte nella struttura della base del cranio, progettata per far parte della custodia rigida che protegge il cervello dal trauma. La sella turcica si trova al centro dello sfenoide, situata proprio dietro la cavit? nota come seno sfenoidale, che la posiziona attorno al centro della base del cranio.

Vista di lato, la sella turcica ricorda una sella con un elaborato dorso e pomello, come quello associato alle selle usate dai turchi; il nome significa letteralmente “sella turca”. La ghiandola pituitaria ? progettata per adattarsi proprio all’interno di questa sella. Un problema con il posizionamento della sella turcica ? che se un tumore si sviluppa nell’ipofisi, ha posti limitati dove andare e pu? esercitare pressione sulle strutture anatomiche vicine, causando classicamente un danno alla vista.

In una condizione nota come sella vuota, la ghiandola pituitaria si appiattisce o si restringe, che sar? evidente negli studi di imaging. La funzione pituitaria pu? essere del tutto normale nonostante i cambiamenti nella ghiandola, nel qual caso non ? richiesto alcun trattamento. Se l’ipofisi del paziente ? compromessa, sar? necessario trovare la causa della condizione e possibilmente integrare con ormoni per normalizzare i livelli di ormoni nel corpo. La sella vuota pu? essere associata a problemi quali infertilit? e impotenza in alcuni casi.

La sella turcica ? solo una delle molte strutture nell’osso sfenoide. Lo sfenoide ? in realt? piuttosto il multitasker, con strutture che offrono spazio per tendini, vari muscoli e nervi che sono tutti parte integrante del cervello e del viso. Le fratture di questo osso possono comportare un rischio significativo per la salute, a seconda delle aree dell’osso coinvolte.