Quali sono i migliori consigli per l’allevamento del furetto?

L’allevamento del furetto richiede know-how in quanto vi sono numerosi pericoli intrinseci. I maschi si comportano violentemente nei confronti delle femmine nidificanti, quindi l’atto deve essere monitorato; tuttavia, accoppiare la coppia nella gabbia del maschio spesso riduce la violenza. Lasciare la coppia insieme per alcuni giorni aumenta le possibilit? di gravidanza, poich? i furetti si copiano ripetutamente. Un furetto o jill incinta deve essere alimentato con una dieta di altissima qualit? e un’attenzione costante deve essere prestata durante e dopo la gravidanza perch? diversi problemi comuni potrebbero comprometterne la salute.

Furetti o piani cottura maschili, istintivamente, mordono i lembi sul collo per rilasciare un ormone essenziale che le consente di liberare le uova. Questi morsi possono perforare la pelle e provocare infezioni. L’uso della gabbia del piano di cottura come terreno di accoppiamento pu? ridurre la propensione del maschio verso la violenza di accoppiamento e mantenere il tiro un po ‘pi? sicuro durante l’atto.

Durante l’allevamento del furetto, se la violenza del piano cottura diventa eccessiva, la femmina dovrebbe essere presa dalla gabbia. Tuttavia, i piani cottura, come i gatti maschi, hanno dei peni uncinati che si incorporano nella femmina durante la copulazione. Cercare di separare i furetti una volta effettuata la penetrazione pu? provocare lesioni a uno o entrambi gli animali.

Poich? una coppia riproduttrice si copuler? ripetutamente, ? pi? probabile che si verifichi un allevamento di furetti di successo se la coppia rimane insieme per alcuni giorni per aumentare le possibilit? di gravidanza e le dimensioni della cucciolata. Tuttavia, ci? aumenta anche le possibilit? che i morsi subiscano il jill. Inoltre, la gravidanza stessa ? stressante e una scia che trasporta una grande cucciolata ha maggiori probabilit? di correre rischi per la salute.

Oltre a controllare una foratura recentemente allevata per le forature, un allevatore deve essere vigile per possibili infezioni vaginali. Ci? ? particolarmente vero se il jill si ? copiato pi? volte. Al primo segno di infezione, deve essere portata da un veterinario per il trattamento poich? un’infezione non trattata potrebbe provocare la morte.

Una volta completato l’allevamento del furetto, la femmina deve ricevere una dieta ricca di proteine ??e di alta qualit?. ? probabile che i jills consegnino kit di nati morti se non ricevono una corretta alimentazione durante la gestazione. Come minimo, il 35% della dieta dovrebbe essere costituito da proteine ??della carne di alta qualit? e circa l’11% di grassi.

La consegna stessa pu? essere pericolosa per il jill e per i kit. A meno che l’allevatore non abbia esperienza, gli esperti suggeriscono che la nascita sia controllata da un veterinario. ? particolarmente importante non toccare o disturbare il jill durante il processo di parto; se si sente minacciata, potrebbe accendere i suoi kit o rifiutarsi di nutrirli del tutto.

Dopo la consegna, la jill continuer? a richiedere una dieta ricca di proteine ??durante l’allattamento. Per produrre abbastanza latte senza compromettere la propria salute, avr? bisogno di ferro aumentato. Questo pu? essere somministrato sotto forma di integratori o alimentando il suo fegato.