Il diavolo della Tasmania ? un marsupiale che risiede in Tasmania. Hanno una reputazione di combattenti feroci, che in parte meritano, poich? i maschi combattono spesso per il territorio o per i diritti degli accoppiamenti. Sono anche cacciatori prolifici, che di solito impiegano una strategia di caccia al branco per abbattere prede pi? grandi. I primi immigrati in Tasmania pensarono che i diavoli della Tasmania fossero una seccatura particolare poich? avrebbero ucciso le pecore. Erano inoltre allarmati dalle grida e grugniti degli animali esibiti quando si mangia, si combatte o si uccide la preda.
Il diavolo della Tasmania non ? particolarmente grande. Gli adulti possono pesare circa 6,8 kg ed essere lunghi circa 60,96 cm. Il peso alla nascita, al contrario, ? minuscolo. Il diavolo neonato medio ha le dimensioni di un chicco di riso. Il diavolo della Tasmania ? di solito di colore nero scuro, anche se pu? avere alcuni segni di bianco attorno al collo. I loro nasi prominenti conferiscono loro un eccellente senso dell’olfatto, ideale per la caccia e il monitoraggio delle prede. Inoltre, hanno un corpo abbastanza tozzo, con arti potenti e denti molto affilati.
La durata media della vita del diavolo della Tasmania ? di circa 8 anni. Solo il 40% circa sopravviver? all’et? di uno, probabilmente in parte a causa del fatto che le cucciolate del diavolo della Tasmania sono enormi. Possono avere fino a 50 bambini in una cucciolata, ma solo quattro di loro sopravviveranno. I nuovi bambini faranno fatica a raggiungere il marsupio e ad attaccarsi ai quattro capezzoli della madre. I bambini attaccati sopravviveranno, e gli altri saranno semplicemente lasciati morire. Come i canguri, il piccolo diavolo si chiama joey.
Le madri si prendono cura delle gioie per circa 6 mesi prima che vengano svezzate e allontanate dall’habitat della madre. I diavoli pi? giovani sono pi? agili delle loro controparti pi? anziane e sono particolarmente abili nell’arrampicarsi sugli alberi. Questa pu? essere la grazia salvifica dei loro principali predatori, cani domestici e altri diavoli della Tasmania adulti.
I diavoli della Tasmania sono cacciatori notturni e anche coloro che non amano loro, devono concordare sul fatto che svolgono una funzione importante mantenendo basso il numero di ratti e topi nell’area. Sono strettamente legati al quoll, che vive anche in Tasmania, ma il quoll ha una reputazione migliore e non ? considerato cos? feroce. In effetti il ??diavolo della Tasmania non ? veramente malvagio, ma i suoi ringhio e le sue grida sono in qualche modo inquietanti, mentre il quoll caccia piuttosto piano, e quindi ? spesso preferito.
Il diavolo della Tasmania ? chiamato alimentatore di gole poich? consuma enormi quantit? di cibo in una sola seduta ed ? noto per aver mangiato praticamente tutto ci? che incontra, non importa quanto vecchio o marcio. I diavoli sono talvolta chiamati aspirapolvere carnivori perch? tendono a ripulire aree da scheletri, carcasse di animali e immondizia. In realt? preferiscono mangiare cose facilmente ottenibili come animali morti, a caccia di animali da soli.
Dal momento che il diavolo della Tasmania tiene gi? le popolazioni di roditori, ? stato loro permesso di prosperare e ora sono l’animale rappresentativo dei parchi e dei servizi della fauna selvatica della Tasmania. Sebbene la popolazione stia andando bene, una nuova malattia, chiamata Devil Wasting Facial Disease, che ha iniziato a causare la morte di giovani diavoli adulti. Attualmente i ricercatori stanno studiando la causa di questa malattia nella speranza della sua eliminazione, quindi il diavolo della Tasmania continuer? a prosperare.