Cosa sono i protocolli paramedici?

I protocolli paramedici sono linee guida che vengono seguite quando i paramedici e altri primi soccorritori assistono le persone che hanno emergenze mediche. Questi protocolli vengono insegnati durante la formazione e vengono regolarmente aggiornati per riflettere le ultime ricerche, informazioni e modifiche alle leggi. Molti servizi di emergenza producono i propri protocolli e richiedono ai loro membri di conoscerli, ed è anche possibile acquistare guide prodotte in serie che vanno oltre i protocolli di base per i primi soccorritori.

Quando le persone rispondono alle emergenze mediche, si trovano immediatamente di fronte a un albero decisionale. Devono valutare il paziente per raccogliere informazioni che verranno utilizzate per prendere decisioni e allo stesso tempo valutare la scena in modo che possano lavorare in sicurezza. I protocolli paramedici forniscono una guida in queste situazioni e sono progettati per essere così chiari e semplici che i paramedici possono ricordarli anche in situazioni di stress.

Il protocollo detta i trattamenti e gli interventi forniti, come lavorare con altre persone sulla scena, come gestire i familiari e gli astanti e come prendere decisioni con altri primi soccorritori su come procedere. L’obiettivo principale è mantenere in vita il paziente e stabilizzarlo al fine di rendere possibile il trasferimento in un ospedale, una clinica o un centro medico. Seguendo il protocollo, i paramedici proteggono le vie aeree, la respirazione e i sistemi circolatori del paziente e imballano il paziente per il trasporto fornendo allo stesso tempo assistenza medica per mantenerlo stabile.

Quando ai paramedici viene fornita una formazione sui protocolli paramedici, l’obiettivo è garantire che forniscano cure tempestive, appropriate e coerenti. Avere linee guida chiare consente inoltre ai primi soccorritori di concentrarsi e mettersi al lavoro rapidamente, invece di perdere tempo a discutere cosa fare sulla scena di un’emergenza. Di fronte a una situazione che non è stata riscontrata prima, un protocollo può fornire una guida per aiutare i primi soccorritori a superare lo shock e la sorpresa iniziali e fornire cure mediche.

Le considerazioni prese in considerazione nei protocolli paramedici includono le condizioni del paziente e l’ambiente circostante. Esistono protocolli paramedici per gestire qualsiasi cosa, da un motociclista con una gamba rotta nel mezzo di sei corsie di traffico a una donna incinta che entra in travaglio su una piattaforma della metropolitana. I paramedici possono essere sanzionati per non aver rispettato il protocollo e sono legalmente responsabili per le lesioni causate dalla mancata fornitura delle cure necessarie. Dopo una grave emergenza medica, non è raro che i paramedici e gli altri soccorritori tengano una situazione di debriefing per parlare di ciò che è accaduto, di come hanno risposto e di eventuali lezioni apprese durante la risposta che possono essere applicate a situazioni future.