L’attenzione focale si riferisce a un tipo di attenzione in cui l’individuo è deliberatamente, consapevolmente focalizzato su una certa cosa ad esclusione delle immagini o dei rumori circostanti. L’attenzione automatica si verifica quando l’attenzione di un individuo è attratta da qualcosa; per esempio, un forte rumore potrebbe far alzare lo sguardo o far perdere la concentrazione a qualcuno, e in molti casi è una risposta che non può essere controllata. L’attenzione focale è un’intensa concentrazione deliberata ed è un’abilità che può essere praticata. Può anche essere indicato come attenzione orientata all’oggetto, se l’individuo è focalizzato su un particolare senso o oggetto ad esclusione degli altri.
Le persone in grado di mantenere l’attenzione focale sono in genere in grado di concentrarsi meglio e svolgere compiti con maggiore facilità rispetto a quelle che hanno difficoltà a mantenere la concentrazione su un punto particolare. È naturale, dal punto di vista evolutivo, che l’attenzione del cervello sia attratta dai cambiamenti nell’ambiente. Alcune persone scoprono di aver bisogno di ridurre deliberatamente le distrazioni quando lavorano per usare la loro attenzione focale, mentre altre sono più brave a “disattivare” le interruzioni. La maggior parte delle persone è in grado di farlo in una certa misura, anche se non se ne rendono conto; ad esempio, impegnarsi in una conservazione con una persona in una folla rumorosa o in una festa è un esempio di attenzione focale e di filtraggio del rumore circostante.
Alcuni individui usano anche l’attenzione focale durante la meditazione, che non è solo un ottimo modo per migliorare le capacità di concentrazione generale, ma è anche un modo per alleviare lo stress nella vita di tutti i giorni. Alcune persone si concentreranno sul respiro, mentre altre potrebbero concentrarsi su un particolare mantra o una frase ripetuta. Concentrarsi su uno qualsiasi dei cinque sensi – olfatto, tatto, gusto, vista o udito – è un esempio di attenzione focale. Alcune persone lo praticano durante il giorno come un tipo di meditazione in miniatura e un modo per praticare la consapevolezza.
Non è possibile, o anche desiderabile, rimanere nell’attenzione focale il cento per cento del tempo. Molte attività, come ad esempio la guida di un’auto, richiedono un’attenzione costantemente spostata per la vendita della sicurezza. La concentrazione e la concentrazione di un individuo saranno naturalmente interrotte da un’attenzione automatica durante il giorno, non solo perché è necessario notare ciò che sta accadendo nell’ambiente circostante, ma anche per far riposare il cervello. I ricercatori studiano la psicologia dell’attenzione focalizzata e automatica per vedere come si completano a vicenda, quale parte del cervello è utilizzata per ciascun tipo di attenzione e come gli individui possono utilizzare queste informazioni per migliorare la loro cognizione. Ciò è particolarmente importante per coloro che soffrono di alcuni tipi di disturbo da deficit di attenzione, che possono ritrovarsi distratti a un livello impossibile durante il giorno.