Che cos’è un test antidroga?

Un test antidroga è un test eseguito su saliva, sangue o urina per rilevare i livelli di alcol nel sistema. Può essere eseguito dalle forze dell’ordine per catturare conducenti ubriachi o potenziali datori di lavoro al fine di garantire un posto di lavoro pulito. Altri motivi per eseguire un test dell’alcol sono che le scuole conoscano lo stato di alcolismo degli studenti, i medici per confermare se i pazienti con determinate condizioni bevono alcolici e i tribunali per sapere se un imputato beve regolarmente.

Ci sono diversi modi principali in cui le figure di autorità possono testare l’alcol. Questi includono esami delle urine, analisi del sangue e test della saliva. Ognuno di questi ha pro e contro che dovrebbero essere presi in considerazione. Vari metodi possono essere utilizzati in combinazione tra loro se i risultati sono messi in discussione.

Il primo tipo di test antidroga è un test delle urine. Viene eseguito facendo urinare la persona in questione in una tazza o, meno comunemente, l’urina può essere estratta attraverso un catetere in un ambiente ospedaliero. Questo è il tipo di test dell’alcol più economico e i risultati sono generalmente accurati se presi entro pochi giorni dall’ultimo drink della persona. Tuttavia, sorgono problemi con il test, come i pazienti che bevono alti livelli di liquidi prima di un test per diluire il livello di alcol presente.

Un altro problema comune con un test antidroga sulle urine è che la persona che esegue il test potrebbe dover essere osservata durante la minzione per assicurarsi che non venga utilizzato un campione del donatore. Questo può essere invasivo e imbarazzante per alcune persone. Inoltre, questi test non sono sempre accurati nel determinare quanto spesso o quanto una persona beve.

Un test antidroga sulla saliva è spesso la scelta preferita perché il prelievo di un campione di saliva è meno invasivo e può essere eseguito da chiunque. È anche efficace quanto un esame del sangue o delle urine nel rilevare i livelli di alcol nel sangue. Sebbene i campioni possano ancora essere scambiati o scambiati come con i campioni di urina, ciò diventa molto meno probabile se il tampone viene effettuato in loco da un amministratore del test.

Il test sui capelli può anche essere un mezzo per testare i livelli di alcol nel sangue, così come l’uso di un etilometro. L’uso dei capelli per il test è molto accurato, anche se più costoso di un test della saliva, e può rilevare l’uso di alcol nel tempo. L’etilometro è più comunemente usato dalle forze dell’ordine e richiede alla persona di soffiare in un dispositivo che quindi fornisce una lettura di alcol nel sangue. Questo è relativamente efficace, ma può fornire solo dettagli sui livelli di alcol di una persona in un determinato momento.
Gli esami del sangue, sebbene accurati, sono il modo più costoso per determinare i livelli di alcol di una persona. Sono usati per determinare la quantità di alcol presente nel sangue di qualcuno e spesso possono rilevare tracce molto piccole di alcol per mostrare che la persona stava bevendo in un dato momento. Tuttavia, non è sempre così, soprattutto in chi non beve spesso o in quantità elevate.

Gli svantaggi di un test antidroga dell’alcol nel sangue sono che ci sono fattori che possono distorcere i risultati. Alcuni farmaci possono aumentare artificialmente i livelli di alcol nel sangue. Il test dell’alcol nel sangue è anche la forma più invasiva di test e può essere condotto solo da un professionista medico qualificato.