Flauto nomina sia una famiglia di strumenti che un singolo strumento. ? un membro del gruppo di legni. I vari flauti sono gli unici strumenti a fiato non ancia trovati nell’orchestra, il resto ? costituito da ance singole, come il clarinetto, o doppie ance, come l’oboe e il fagotto.
I membri standard della famiglia del flauto traverso sono i seguenti, disposti dal tono pi? basso al tono pi? alto. Ogni variazione ha un intervallo di diverse ottave. Sono tutti scritti pi? o meno nello stesso posto nello staff, ma le loro tonalit? sonore sono diverse. Si noti che ci sono due che estendono l’intervallo verso il basso e due che lo estendono verso l’alto.
Il flauto basso ? il flauto pi? basso e suona un’ottava inferiore a quella scritta.
Il flauto contralto in G suona un quarto perfetto pi? basso di quello scritto.
Un flauto da concerto ? uno strumento non trasposto, suonato da un flautista o flautista.
Il flauto in Eb suona un terzo minore rispetto a quello scritto.
Un piccolo suona un’ottava pi? alta di quella scritta.
Gli strumenti correlati sono i flauti soffiati, un gruppo che include il registratore o il flauto, il flauto dei nativi americani, il flageolet e il fischio di latta o il pennywhistle. Anche l’ocarina ? collegata, cos? come il flauto traverso chiamato il piffero, il cui uso principale ? in combinazione con la batteria in bande di marcia o militari. Esistono anche vari flauti di pan, di solito composti da pi? tubi che vengono utilizzati per modificare il passo, anzich? utilizzare fori o chiavi.
Il flauto ? usato sia nella banda che nell’orchestra. In entrambi i gruppi, uno dei giocatori di solito raddoppia sul piccolo. Lo strumento ? anche un membro dell’ensemble di fiati, ensemble di fiati e il quintetto di fiati, in cui si esibisce con clarinetto, oboe, fagotto e corno francese. Si trova anche tipicamente nei trii e nei quartetti di fiati, sebbene questi non abbiano un abbonamento fisso, come fa il quintetto di fiati.
I flauti sono la pi? antica categoria di strumenti a fiato. Vi furono flauti gi? nel IX secolo a.C. Il design di base ? un tubo con un foro di imboccatura in cui il giocatore soffia e fori per le dita per controllare il tono. Lo strumento moderno ? stato sviluppato nel 1830 da Theobald Boehm e incorpora il suo sistema di diteggiatura. Flauti e piccolos erano entrambi originariamente realizzati in legno, ma ora sono generalmente in metallo.
Un flauto ha tre parti: l’articolazione della testa, che contiene il foro per l’imboccatura; il corpo, che ? il pezzo pi? grande; e l’articolazione del piede, che ? la fine dello strumento. Famose parti di flauto includono il primo movimento del Sinfonia n. 9 del compositore ceco Antonin Dvor?k, “From the New World;” L’Apr?s-midi d’un Faune del compositore francese Claude Debussy; e Carmen del compositore francese Georges Bizet, in particolare il “Preludio all’Atto III”. Paula Robeson, Jean-Pierre Rampal e James Galway sono noti flautisti.