Molte persone in tutto il mondo meditano per una serie di motivi, che vanno dalla pratica religiosa a una tecnica di gestione dello stress. Esistono diversi modi per meditare e trovare il metodo che funziona in modo pi? efficace pu? avere numerosi vantaggi. Le persone che praticano la meditazione regolarmente tendono ad essere meno stressate e possono avere una migliore capacit? di concentrazione, insieme a uno stato mentale pi? equilibrato e rilassato. La meditazione pu? essere integrata anche in qualsiasi pratica spirituale o religiosa, dalla Wicca al Cristianesimo.
L’obiettivo della meditazione ? raggiungere uno stato di profondo rilassamento e calma che calma e focalizza la mente. Le persone possono meditare per un minimo di cinque minuti in una sessione, specialmente all’inizio, quando la pratica pu? sembrare strana e forzata. Meditare al mattino pu? essere un buon modo per iniziare la giornata, ma le persone possono scegliere di meditare in qualsiasi momento che ? conveniente per loro, ed ? certamente consentito meditare pi? volte al giorno.
Uno spazio utilizzato per la meditazione dovrebbe essere tranquillo e calmo, con poche distrazioni, e pu? essere al chiuso o all’aperto. Meditare in silenzio ? preferibile per alcune persone, ma ad altre piace riprodurre musica bassa o suoni casuali, come registrazioni di acqua che cade. La meditazione pu? essere eseguita su una sedia o sul pavimento e, in entrambi i casi, la schiena deve essere tenuta dritta. Non ? richiesta alcuna posa speciale, anche se alcune persone si sentono pi? a loro agio a piegare le gambe. I cuscini possono essere usati come supporto se la seduta ? scomoda.
Idealmente, gli occhi dovrebbero essere tenuti semiaperti durante la meditazione e non focalizzati su nulla in particolare. Alcune persone lo trovano troppo distratto e potrebbero preferire chiudere gli occhi o usare una candela, un’icona o una figurina come punto focale durante una sessione di meditazione. Per meditare, si dovrebbero fare respiri lenti e profondi mentre la mente si stabilizza. Potrebbero volerci alcuni minuti prima che la mente smetta di correre da una cosa all’altra, ma alla fine dovrebbe instaurarsi un senso di calma e rilassamento.
Alcune persone scoprono che il loro cervello va in overdrive durante la meditazione, perch? ? un’attivit? sconosciuta, e la mente coglie il periodo di riposo come un’opportunit? per approfondire un vasto assortimento di argomenti, da cosa mangiare a pranzo a come pagare il mutuo. Pu? essere utile avere un punto focale per evitare che ci? accada. Alcune persone si concentrano sul respiro o ripetono un mantra mentre meditano. Altri eseguono la meditazione guidata, immaginando un luogo e concentrandosi sulla creazione dei dettagli di quel luogo nella loro mente in modo che si sentano come se fossero l?.
Dedicare un momento specifico ogni giorno alla meditazione pu? essere utile. Questa volta non dovrebbe essere troppo vicino ai pasti, poich? meditare a stomaco pieno ? difficile e meditare mentre si ? affamati pu? distrarre. Per le persone con animali domestici, bambini e altri coinquilini, ? importante rafforzare l’idea che il tempo di meditazione sia un momento privato per prevenire le distrazioni.
Le persone che non si sentono a proprio agio nello stabilire la propria pratica di meditazione possono partecipare a seminari e sessioni di gruppo. Molte comunit? offrono corsi di meditazione per individui che hanno appena iniziato e queste sessioni possono essere guidate da membri della comunit? religiosa o organizzate secondo linee secolari. Gli individui che sono preoccupati che la meditazione possa entrare in conflitto con la loro fede religiosa sono incoraggiati a parlare con i loro leader religiosi per trovare una pratica di meditazione che funzioni per loro.