Che cos’? una stomia?

Una stomia ? un’apertura nel corpo che collega l’interno del corpo al mondo esterno. Gli stomi possono essere naturali o creati artificialmente e svolgono una variet? di ruoli nel corpo. Il termine ?stoma? si riferisce pi? in generale anche in biologia alle aperture; le piante, ad esempio, assorbono i nutrienti attraverso gli stomi nelle foglie e negli steli.
La bocca ? un noto esempio di stomia naturale, cos? come le orecchie, le narici e l’ano. In alcuni casi, ? necessario creare una stomia artificiale, nel qual caso il suffisso “-stomia” ? allegato alla descrizione della procedura medica per indicare che ? stata creata una stomia. La colostomia ? probabilmente la forma pi? comune di intervento chirurgico che richiede la creazione di uno stoma, e comporta il bypass di parte dell’intestino crasso e la creazione di una nuova apertura artificiale per far fronte ai rifiuti corporei.

I porti di stomia sono anche, come suggerisce il nome, una forma di stomia. Le porte possono essere posizionate in pazienti in cui ? necessario un accesso regolare a un’area specifica del corpo; una porta pu? ospitare un tubo di alimentazione, ad esempio, o aprire l’accesso a una vena per i farmaci. Questi dispositivi medici semipermanenti sono meno inclini alle infezioni rispetto ai mezzi pi? temporanei e possono essere pi? comodi per il paziente a lungo termine.

Gli stomi sono stati creati per migliaia di anni e potrebbero essere tra i pi? antichi trattamenti chirurgici. La trapanazione, la pratica di perforare il cranio per alleviare la pressione, ? un tipo di stomia e le prove archeologiche rivelano che le persone si trapanano a vicenda da molto tempo. I primi interventi di trapanazione potrebbero essere stati eseguiti con un intento mistico, piuttosto che medico; molti teschi trapanati erano chiaramente quelli di sciamani e altre figure religiose.

Poich? gli stomi collegano l’interno del corpo con il mondo esterno, rappresentano alcuni rischi per il corpo, oltre ad aiutarlo a mangiare, sentire, annusare ed evacuare i rifiuti. Ogni apertura rappresenta una potenziale linea di ingresso per organismi nocivi e alcuni stomi sono rivestiti da delicate membrane mucose che li espongono ancora di pi? al rischio di infezione. Sia gli stomi naturali che quelli artificiali possono essere infettati se non adeguatamente curati; i bambini di solito imparano l’igiene in giovane et? per prendersi cura degli stomi con cui sono nati, mentre le persone che ottengono una stomia attraverso un intervento chirurgico di solito ricevono istruzioni dettagliate per la cura.