Qual è la differenza tra una risonanza magnetica e una scansione PET?

La differenza principale tra una risonanza magnetica e una scansione PET è il modo in cui ogni metodo evoca l’immagine su cui si basano gli operatori sanitari. Queste scansioni sono incredibilmente preziose per confermare ed esplorare possibili diagnosi, senza le quali medici e altri professionisti sarebbero meno in grado di trattare efficacemente la malattia. Funzionalmente, entrambi questi studi di imaging agiscono per penetrare nelle strutture periferiche per ottenere obiettivi simili; tuttavia, i loro metodi per farlo differiscono. In parole povere, una risonanza magnetica utilizza la tecnologia magnetica, mentre una scansione PET rileva una sostanza nel corpo per produrre un’immagine attiva.

Sia la risonanza magnetica che la scansione PET sono acronimi. MRI è l’abbreviazione di risonanza magnetica, mentre PET sta per tomografia a emissione di positroni. Sebbene entrambi i termini possano intimidire il profano, sono davvero molto descrittivi di ciò che ogni scansione realizza e di come lo fa.

La risonanza magnetica utilizza più campi magnetici, ciascuno molto forte, per allineare fisicamente atomi specifici nelle strutture interne del corpo. Questi campi magnetici provocano un movimento rotatorio dei nuclei al centro degli atomi, e queste variazioni sono dovute a differenze di posizione e al tipo di atomo. Queste disparità nella velocità di rotazione vengono registrate e tradotte per formare un’immagine di risonanza magnetica. Questa immagine riflette generalmente una struttura interna del corpo. Un punto di forza della risonanza magnetica è la loro capacità di illustrare discrete differenze nei tessuti molli, in particolare nel cervello, nel cuore, nei muscoli e nelle escrescenze.

La risonanza magnetica e la scansione PET differiscono principalmente nella modalità. Mentre la risonanza magnetica utilizza campi magnetici, un ingrediente attivo è la chiave per una scansione PET di successo. Questa sostanza viene solitamente iniettata in una regione specifica del corpo o ingerita e, man mano che questo tracciante radio decade, emette particelle cariche positivamente, che vengono raccolte con apparecchiature specializzate. Le differenze di emissione mostrano come funzionano i sistemi del corpo. Le differenze funzionali possono essere espresse con luminosità e colori differenti sull’immagine computerizzata.

È importante rendersi conto che una risonanza magnetica e una scansione PET differiscono fondamentalmente nel modo in cui acquisiscono le immagini e nelle circostanze in cui possono essere utilizzate. Prendere e interpretare tali immagini richiede una grande conoscenza, motivo per cui solo professionisti qualificati dovrebbero amministrare o trarre conclusioni da questi test. Questi test sono procedure estremamente complicate i cui processi meccanici sono completamente compresi solo da coloro che sono addestrati a farlo.