Trattare una vittima di ustione pu? essere un’esperienza spaventosa, ma ? importante mantenere la calma e agire rapidamente. Imparare a fornire un pronto soccorso adeguato per l’ustione pu? essere fondamentale nel determinare la quantit? di cicatrici che ci saranno e possibilmente la sopravvivenza della vittima dell’ustione. Poich? un’ustione ? una ferita aperta, un pronto soccorso adeguato e un trattamento medico immediato sono estremamente importanti per prevenire infezioni che possono portare a problemi pi? seri.
Le ustioni possono provenire da fonti elettriche, termiche, chimiche o radianti. Le ustioni termiche sono causate da calore, fiamme, oggetti caldi o vapore. Le ustioni elettriche sono causate dalla corrente elettrica che passa attraverso il corpo. Le ustioni chimiche sono causate dal contatto con sostanze chimiche come l’ammoniaca. Le ustioni da energia radiante possono essere causate da archi di saldatura elettrica, laser, luce ultravioletta e microonde.
Le ustioni sono generalmente classificate come ustioni di primo, secondo o terzo grado. Le ustioni di primo grado si verificano quando la pelle ? arrossata come una scottatura solare, ma non sono presenti vesciche. Le ustioni di secondo grado si verificano quando la pelle ? arrossata e dolorante e sono presenti vesciche. Le ustioni di terzo grado si verificano quando gli strati della pelle vengono distrutti e gli strati di grasso o ossa vengono danneggiati.
Se i vestiti della vittima sono in fiamme, falla rotolare a terra per spegnere la fiamma. Cerca di avvolgerlo in una coperta, ma assicurati che non sia sintetica. Una coperta sintetica si scioglier? e causer? ulteriori lesioni quando si tenta di fornire il primo soccorso adeguato per l’ustione.
Se la vittima ? distesa su una corrente elettrica, ? necessario provare a interrompere la corrente per fornire il primo soccorso adeguato all’ustione. Spegnere l’elettricit?, se possibile. Se ci? non ? possibile, dovrai trovare una tavola o qualcos’altro che non conduca elettricit? per allontanare la vittima dalla corrente. Controllare la respirazione della vittima dopo che ? stata lontana dalla corrente e praticare la respirazione bocca a bocca se necessario.
Se si tratta di un’ustione chimica liquida, versa dell’acqua sull’ustione per rimuovere quanta pi? sostanza chimica possibile. Per un’ustione chimica secca, usa un panno per spazzolare via la polvere in eccesso e poi risciacqua con acqua. Se l’ustione ? un’ustione laser, assicurati che la vittima sia al riparo dalla luce solare o da qualsiasi altro tipo di luce.
Se necessario, taglia via tutti i pezzi di abbigliamento che si trovano vicino alla bruciatura. Rimuovere eventuali gioielli; se l’arto si gonfia, potrebbe essere necessario tagliare i gioielli. Non rompere le vesciche che si sono formate, non cercare di pulire l’ustione e non strofinare crema o altra sostanza sulla bruciatura.
Il passo finale nell’imparare a fornire il primo soccorso adeguato per l’ustione ? osservare i segni di shock. Il liquido perso attraverso le ustioni pu? essere causa di shock. Se possibile, dai da bere alla vittima finch? non pu? essere portata in ospedale.