Il Feng Shui è un’antica pratica cinese per consentire all’energia positiva di fluire attraverso un edificio, un terreno o l’ambiente. Quando si progetta un edificio, l’architettura feng shui assicura che il flusso di energia attraverso la struttura sia positivo e non contenga forme irregolari o architetture problematiche che influiscano sullo standard di vita di coloro che vivono o lavorano nell’edificio. Il progetto dell’edificio dovrebbe avere l’involucro dell’edificio di forma regolare, con stanze e porte proporzionate al resto della struttura. L’architettura in tutte le sue forme cerca di creare edifici e interni che siano piacevoli alla vista e che si adattino all’ambiente circostante.
Accademici cinesi, come astronomi e alchimisti, hanno sviluppato e mantenuto i segreti del feng shui per migliaia di anni quando la pratica era utilizzata solo in Cina. La posizione, le dimensioni e la forma di ogni stanza di un edificio sono progettate per adattarsi ai principi del feng shui determinando che il flusso di energia positiva rimane costante e non è interrotto da aree di forma irregolare. Il design della casa può utilizzare facilmente questi principi, poiché l’edificio può essere posizionato e costruito secondo le specifiche dell’architetto per quanto riguarda il feng shui.
Durante la progettazione di un edificio utilizzando il feng shui, la forma della struttura dovrebbe rimanere regolare con forme quadrate e rettangolari che consentano il miglior flusso di energia. Le forme irregolari, compresi gli edifici a forma di L e U, possono causare blocchi nel flusso di energia all’interno delle strutture. Problemi di denaro e coniugali possono derivare da edifici di forma irregolare o senza una forma completamente regolare.
Il posizionamento delle stanze all’interno di una struttura è una parte importante dell’architettura del feng shui. Questi principi insistono sul fatto che le stanze all’interno di un edificio dovrebbero essere di dimensioni simili senza forme diverse per interrompere l’energia che passa attraverso la casa. Il posizionamento della stanza è importante anche quando si utilizza l’architettura feng shui, con cucine posizionate adiacenti alle sale da pranzo per evitare problemi con le discussioni all’interno di una famiglia tra bambini e genitori.
Le aperture negli edifici sono un altro fattore importante nella progettazione architettonica che utilizza i principi del feng shui. Le porte dovrebbero essere solide e di forma regolare che si aprono verso l’interno per consentire alla fortuna di fluire nell’edificio e non dovrebbero essere significativamente sproporzionate con le dimensioni dell’edificio. Posizionare una porta anteriore e una posteriore direttamente in linea l’una con l’altra consente alla fortuna di fluire nella porta anteriore e direttamente fuori dalla porta posteriore senza attaccarla agli occupanti dell’edificio. Le finestre sono un altro fattore importante nell’architettura del feng shui che dovrebbe essere regolarmente modellato e aperto verso l’esterno per favorire il flusso di energia attraverso la struttura.