Cos’? la banda larga?

La banda larga pu? riferirsi a molte tecnologie, a seconda del contesto. In generale, indica una tecnologia di comunicazione che pu? far passare diversi flussi di dati o multicanale lungo un singolo mezzo come un cavo o un’onda a radiofrequenza (RF). Pu? fare riferimento a servizi Internet ad alta velocit?, servizi in fibra ottica, servizi cellulari o servizi di trasmissione, per citarne alcuni.

Le tecnologie Internet che utilizzano la banda larga hanno praticamente sostituito il servizio dial-up per fornire connettivit? Internet ad alta velocit? ai desktop e ai dispositivi portatili, agli individui e alle reti pubbliche e private. Tra i provider Internet troverai servizi Digital Subscriber Line (DSL), servizi via cavo, servizi in fibra ottica e servizi cellulari. Di questi, la banda larga cellulare ? l’unico servizio Internet wireless Wide Area Network (WWAN), sebbene un modem wireless possa essere utilizzato con qualsiasi altro servizio per creare una rete locale wireless (WLAN) o hotspot.

I servizi Internet a banda larga possono fornire contenuti multimediali online e fornire velocit? di download e upload pi? elevate per soddisfare le esigenti esigenze di rete di oggi. Le prestazioni variano tra i piani all’interno di ciascuna tecnologia e anche tra le tecnologie stesse. Le connessioni in fibra ottica offrono il miglior rapporto qualit?-prezzo, ma non sono disponibili in tutte le aree e saranno pi? costose della DSL, che ha piani pi? lenti per creare livelli pi? convenienti per coloro che stanno appena passando dalla connessione remota. Il cavo offre buone velocit? e pu? anche essere abbinato a TV e servizi di telefonia digitale, il che lo rende estremamente conveniente.

Per coloro che necessitano di Internet ad alta velocit? in movimento, i servizi Internet cellulari utilizzano torri di telefoni cellulari per trasmettere il servizio Internet rendendo disponibile la connettivit? ovunque ci sia un servizio di telefonia cellulare. Questa forma estremamente conveniente di servizio Internet ? pi? costosa, ma pu? essere acquistata in blocchi di 24 ore per le emergenze o blocchi pi? lunghi per viaggi di lavoro o vacanze. Poich? il traffico del ripetitore cellulare deve condividere la larghezza di banda disponibile con le chiamate telefoniche, i servizi cellulari generalmente impongono un limite di download ai propri servizi Internet per impedire agli individui di monopolizzare le risorse.

La banda larga pu? anche riferirsi alla trasmissione di rete in cui pi? segnali vengono trasmessi su bande di frequenza dedicate. Ad esempio, la tecnologia di trasmissione digitale pu? consentire la trasmissione di un’immagine ad altissima risoluzione di 1920 x 1080 pixel, nota come 1080i (linee di scansione interlacciate) all’interno di una particolare banda di frequenza. Facoltativamente, una rete pu? abbassare la risoluzione a 1280 x 720 o 720p (linee di scansione progressive) o a una risoluzione ancora pi? bassa nota come TV a definizione standard, lasciando spazio a contenuti aggiuntivi per condividere la stessa banda di frequenza assegnata.

La possibilit? per la trasmissione digitale di avere pi? canali all’interno di una banda di frequenza ? un’altra cosa che la differenzia dalla TV analogica. Lo spazio extra pu? essere utilizzato per creare nuovi contenuti del programma offrendo pi? scelta agli spettatori o per scopi pi? esotici, come la TV interattiva (iTV). Immagina di partecipare a uno spettacolo di giochi dal tuo divano, di ordinare una pizza senza prendere il telefono, o di vedere una pubblicit? che ti interessa e di cliccarci sopra con il telecomando per saperne di pi? sul prodotto.