Chi è Ludwig Wittgenstein?

Ludwig Wittgenstein è stato un filosofo austriaco vissuto dal 1889 al 1951 ed è considerato il più grande filosofo del XX secolo. Fu professore residente di filosofia all’Università di Cambridge in Inghilterra dal 20 al 1939. Gli vengono attribuiti due movimenti filosofici contemporanei: il positivismo logico e la filosofia del linguaggio ordinario.

Wittgenstein è nato in una ricca famiglia austriaca. Fin dalla tenera età, è stato coinvolto nella filosofia, e molti studiosi dividono i suoi contributi al campo in due o tre periodi distinti, a seconda della sua età. Pubblicò pochissimo, ma due suoi scritti ottennero una notorietà eccezionale.

I suoi primi anni sono sintetizzati nel Tractatus Logico-Philosophicus di 75 pagine, che in latino significa Trattato logico-filosofico, scritto nel 1921 all’età di 32 anni. Fu un ambizioso tentativo di Wittgenstein di conciliare apriorismo, credenza basata su argomenti o principi, con l’atomismo, la riduzione di tutti gli eventi psicologici a semplici elementi. Un tentativo di scoprire la logica del linguaggio e il suo rapporto con la realtà, è considerata una delle più importanti pubblicazioni filosofiche del periodo. La pubblicazione di Tractatus fu così monumentale che molti nel campo sentirono che aveva posto fine alla filosofia risolvendo i suoi problemi chiave per sempre.

Il secondo periodo della sua vita fu per lo più di inattività in termini di editoria. Durante i 18 anni in cui Wittgenstein insegnò a Cambridge, le sue lezioni furono spesso caratterizzate dall’angoscia per come avesse sbagliato tutto nella stesura del Tractatus. I suoi metodi di insegnamento hanno trafitto i suoi studenti, poiché è stato in grado di rispondere ad alcune domande profonde che hanno posto, e ne ha completamente ignorate altre. Ha trascorso tutta la sua carriera a Cambridge rielaborando i suoi appunti di Tractatus per produrre una seconda pubblicazione. I suoi appunti di classe del periodo sono stati compilati come il Blue Book, che è stato ampiamente distribuito e rappresenta un punto di svolta chiave nella sua visione filosofica.

Le indagini filosofiche di Wittgenstein lo portarono a credere che ci fosse un difetto intrinseco nel Tractatus. Nel 1936, iniziò a lavorare su un piano per risolverlo, che alla fine portò alla produzione di Indagini filosofiche. Questo nuovo capolavoro di Wittgenstein fu completato nel 1948, solo tre anni prima della sua morte, e fu pubblicato inizialmente nel 1953 postumo. Ha anche ricevuto una pubblicazione a più ampia diffusione nel 1999 ed è ora considerato uno dei libri più importanti della filosofia del XX secolo.

Philosophical Investigations è lungo 693 pagine e composto da tre distinti stili di scrittura, il primo che costituisce la maggior parte del libro e il secondo aggiunto dai suoi curatori. Gran parte del lavoro spiega come le sue idee originali in Tractatus fossero basate su ideali del linguaggio che non esistono nel mondo reale, invece dell’uso comune del linguaggio. I suoi ultimi contributi al lavoro che ha avuto luogo dal 1946 fino alla sua morte nel 1951 sono considerati una terza fase distinta del suo pensiero sulla filosofia, dove ha trattato più seriamente le questioni dell’epistemologia, oi limiti della conoscenza umana.