Che cos’è un sottoscrittore principale?

I sottoscrittori principali sono istituzioni finanziarie che fungono da amministratore principale o principale nel processo di organizzazione di un’offerta pubblica iniziale di nuove azioni o di un’offerta secondaria per azioni di azioni già negoziate sui mercati pubblici. Per assolvere a tale compito, il sottoscrittore primario o capofila collaborerà con altre istituzioni alla costituzione di un consorzio che si occupi dell’organizzazione dell’offerta pubblica, compresa la commercializzazione di tali azioni a investitori privati ​​e istituzionali. Sia il sottoscrittore capofila che gli altri membri del sindacato sono solitamente autorizzati a vendere le azioni alle parti interessate, operando nell’ambito delle linee guida sviluppate dal sindacato e fatte rispettare dal sottoscrittore primario.

Nell’ambito della preparazione all’offerta di azioni, il sottoscrittore capofila ha normalmente il compito di valutare la situazione finanziaria della società che intende creare e vendere le azioni di azioni. Oltre a valutare i dati finanziari della società emittente, il sottoscrittore esamina anche da vicino le attuali condizioni di mercato. Dopo aver completato la valutazione, è possibile per il sottoscrittore principale determinare il valore iniziale di ciascuna azione e la quantità di azioni che possono essere ragionevolmente vendute come parte dell’offerta.

Nell’ambito del processo di sottoscrizione, la maggioranza delle azioni è detenuta dal sottoscrittore capofila, mentre i restanti soci del sindacato hanno il controllo di quantità limitate di azioni. Al fine di finanziare l’intero processo dell’offerta pubblica, il sindacato percepisce di norma una commissione su ciascuna azione venduta. L’importo della commissione varierà, in base alle normative che si applicano nel paese in cui ha origine l’offerta, con la maggior parte dei sindacati che ricevono una commissione dell’otto percento o meno.

Supponendo che l’offerta di azioni vada bene e che le azioni vengano vendute a un ritmo sostenuto, il sottoscrittore principale sta per guadagnare un sostanziale ritorno per i suoi sforzi. Tuttavia, c’è sempre un elemento di rischio coinvolto. Se l’offerta di azioni non attira molta attenzione da parte degli investitori, il rendimento generato dallo sforzo potrebbe non essere sufficiente a coprire le spese sostenute dal sindacato. Questo è uno dei motivi per cui il sottoscrittore principale esaminerà così da vicino le condizioni di mercato prevalenti prima che l’offerta pubblica venga effettivamente effettuata. Valutando adeguatamente lo stato d’animo attuale del mercato e proiettando il più probabile movimento futuro del mercato, è possibile determinare cosa aspettarsi in termini di risposta all’offerta e pianificare di conseguenza.

Smart Asset.