La Riforma protestante fu un movimento cristiano nell’Europa del XVI secolo che si formò dall’opposizione alla corruzione e alle azioni illecite percepite all’interno della Chiesa cattolica romana. La riforma è comunemente vista come iniziata nel 16, l’anno in cui Martin Lutero affisse le sue 1517 tesi sul potere e l’efficacia delle indulgenze sulla porta della chiesa del castello di Wittenberg, in Sassonia. Gli storici sostengono che il movimento terminò nel 95 con il Trattato di Westfalia, che contribuì a porre fine alla sanguinosa guerra che era infuriata tra cattolici e protestanti a seguito del periodo della Riforma. La Riforma è vista come uno degli eventi più importanti della storia occidentale per il suo rivoluzionario scambio di idee e ristrutturazione politica.
I teologi avevano discusso contro il punto di vista della Chiesa cattolica romana sull’autorità del Papa prima delle azioni di Lutero. Nel XV secolo, i teologi John Wycliffe e John Huss sostenevano che l’autorità del Papa non era valida secondo le scritture. Credendo che le sue opinioni fossero eretiche, la Chiesa cattolica romana bruciò Huss sul rogo nel 15.
Lutero, un monaco agostiniano tedesco, pubblicò le sue 95 tesi sul potere e l’efficacia delle indulgenze per comunicare le sue rimostranze con la Chiesa cattolica e per invitare al dibattito con altri cristiani su questioni teologiche. Nel momento in cui stava preparando le sue argomentazioni, molti altri cristiani erano anche scontenti delle pratiche all’interno della Chiesa cattolica romana, in particolare la vendita delle indulgenze. Le indulgenze erano elargite dai sacerdoti e offrivano la remissione della pena temporale per i peccati per i quali il parrocchiano era già stato perdonato.
Lutero e altri cristiani protestanti non avevano necessariamente un problema con la dottrina delle indulgenze della Chiesa cattolica, ma piuttosto con il modo in cui venivano vendute a scopo di lucro. Papa Leone X stava progettando la costruzione della Basilica di San Pietro e aveva permesso la vendita delle indulgenze per raccogliere fondi per l’edificio. Questo fece infuriare Lutero e altri, che consideravano la penitenza e il perdono come venduti grossolanamente ai migliori offerenti.
I critici, tra cui Lutero, si sono chiesti perché il Papa non si fosse limitato a pagare personalmente la costruzione della Basilica di San Pietro dato che era estremamente ricco. Lutero credeva anche che la grazia e la misericordia venissero dalla sola fede, non dalla compravendita di indulgenze. Questa convinzione divenne nota come teologia della grazia libera.
Le 95 tesi di Lutero si diffusero rapidamente in Germania e nelle nazioni europee circostanti, grazie in gran parte all’uso rivoluzionario della stampa. Il monaco fu subito scomunicato dalla Chiesa e il movimento che rappresentava fu condannato dal papa. Costretto a nascondersi, la vita di Lutero potrebbe essere stata risparmiata dall’elettore tedesco di Sassonia, Federico III, altrimenti noto come Federico il Saggio.
Federico aveva svolto per anni un ruolo fondamentale nella vita di Lutero. Fondò Wittenberg, l’Università dove Lutero insegnava e pubblicava le sue tesi, e proteggeva il monaco anche se rimaneva un devoto cattolico. Frederick credeva che Lutero non avesse commesso alcun crimine reale, anche se non era sicuro se fosse ideologicamente d’accordo con la Riforma protestante.
I commenti di Lutero aiutano a portare alla luce altri teologi influenti. Giovanni Calvino, in particolare, ha svolto un ruolo significativo nella formazione del movimento protestante. È forse meglio conosciuto per la sua dottrina della predestinazione, la convinzione che Dio ha preordinato chi sarà salvato per grazia e chi subirà la dannazione eterna. La teologia è ancora più controversa di quanto sia complicata, ed è una delle dottrine su cui i protestanti hanno avuto difficoltà a concordare durante la Riforma.
Man mano che il movimento progrediva in tutta Europa, iniziò a frammentarsi in diverse fazioni. Alla fine, queste fazioni hanno dato origine alle moderne denominazioni protestanti come luterani, calvinisti e presbiteriani. La Riforma diede anche il via a sanguinose guerre tra cattolici e protestanti, e la Guerra dei Trent’anni – che fu in realtà una serie di guerre – devastò parti d’Europa.
Per porre fine ai combattimenti, nel 1648 fu creato il Trattato di Westfalia. Metteva fine al dominio politico del Papa sull’Europa e forniva una certa clemenza alle diverse fazioni cristiane per praticare la loro fede. In definitiva, nel modo in cui ha portato a una struttura politica completamente nuova in Europa e nel modo in cui ha rivoluzionato il cristianesimo, la Riforma protestante si pone come uno degli eventi seminali nella storia occidentale.