Una canoa stabilizzatore ? un tipo di barca che presenta uno scafo principale a forma di canoa e uno stabilizzatore che si estende dallo scafo principale per stabilit?. Un stabilizzatore presenta le braccia con un galleggiante attaccato all’estremit?. Il galleggiante pu? variare di dimensioni ed ? generalmente molto pi? piccolo dello scafo principale, anche se una canoa con stabilizzatore pu? presentare un galleggiante lungo e largo quanto lo scafo principale. Alcune versioni di questa imbarcazione presentano pi? di un stabilizzatore e le imbarcazioni che dispongono di un solo stabilizzatore di solito hanno la struttura del stabilizzatore sul lato sinistro o sinistro.
La stabilit? extra fornita dallo stabilizzatore su una canoa stabilizzatore consente di manovrare l’imbarcazione in acque mosse o instabili e rende molto pi? facile viaggiare a velocit? pi? elevate. Le canoe dotate di una vela hanno maggiori probabilit? di presentare uno stabilizzatore rispetto alle canoe senza vele che sono generalmente azionate su acque piatte e calme. Per una stabilit? ancora maggiore, una canoa stabilizzatrice pu? presentare un secondo scafo delle stesse dimensioni e struttura dello scafo principale. I due scafi funzionano come stabilizzatori l’uno per l’altro; questo stile ? talvolta noto come catamarano ed ? ideale per velocit? elevate in acque libere.
Poich? la canoa degli stabilizzatori presenta peso e resistenza extra, la tecnica di pagaiata che si impiegher? per spingere in avanti il ??velivolo varier? dai colpi pi? tradizionali usati sulle normali canoe. Se la canoa ? dotata di una vela, l’operatore dovr? imparare come spingere in modo efficace e sicuro l’imbarcazione in avanti sfruttando sia la vela che il supporto dello stabilizzatore. Alcune canoe possono presentare stabilizzatori su entrambi i lati dello scafo principale, sebbene ci? sia meno comune e di solito non necessario se la canoa viene utilizzata con una vela.
Le corse sono diventate popolari con le canoe degli stabilizzatori e i modelli utilizzati per le corse sono eccezionalmente leggeri e spesso molto stretti per ridurre la resistenza. Tradizionalmente, tuttavia, le barche venivano utilizzate per il trasporto in acque libere, spesso instabile. Lo stabilizzatore forniva una stabilit? extra, specialmente quando l’imbarcazione veniva caricata con una notevole quantit? di peso. Queste imbarcazioni venivano spesso utilizzate per trasportare diverse persone, quindi lo stabilizzatore offriva una maggiore sicurezza contro il ribaltamento in condizioni difficili. La manovrabilit? dell’imbarcazione rappresentava un ulteriore vantaggio e le navi pi? grandi non sarebbero state in grado di trasportare persone nei luoghi che una canoa stabilizzatrice poteva raggiungere.