Che cos’è una fucina da fabbro?

Una fucina da fabbro è un sistema che consente di riscaldare i carboni a una temperatura sufficiente per riscaldare e piegare il metallo. Un fabbro è una persona che usa una tale fucina per creare prodotti in metallo e il lavoro è pericoloso. I fuochi di una fucina da fabbro diventano estremamente caldi e devono essere costantemente alimentati per mantenere quella temperatura elevata. Esistono diversi componenti della fucina: il ventilatore o mantice, la tuyere, il braciere e il focolare. Altri componenti possono essere aggiunti per comodità o sicurezza, a seconda dei tipi di prodotti in metallo realizzati.

La pentola del fuoco è la posizione al centro della fucina del fabbro dove vengono bruciati i carboni. Anche il focolare che circonda il braciere conterrà dei carboni già riscaldati a una temperatura sufficiente; è qui che il fabbro inizierà a riscaldare il metallo, poiché questo è il luogo in cui il calore è più consistente. Sotto il braciere c’è la tuyere, che è essenzialmente un tubo o un sistema di tubi attraverso i quali l’aria può essere forzata per alimentare i fuochi. La cenere può anche sfogare attraverso questo tubo per garantire un passaggio d’aria coerente e non ostruito per la fucina del fabbro.

All’estremità del tubolare c’è il ventilatore o il ventilatore. In passato, un dispositivo noto come soffietto veniva utilizzato per soffiare aria direttamente sui carboni ed era necessario un assistente per azionare questo apparecchio. Ciò significava che un’altra persona stava indugiando intorno ai carboni, potenzialmente intralciando il fabbro e dovendo evitare lesioni da ustioni. Versioni più moderne della fucina da fabbro utilizzano ventilatori elettrici o motorizzati montati all’estremità dell’ugello per creare un flusso d’aria più coerente senza la necessità di un assistente per farlo funzionare. I primi modelli di tali soffiatori erano azionati a manovella, il che significa che era ancora necessario un assistente, ma quell’assistente era abbastanza lontano dai fuochi per essere fuori dai piedi del fabbro.

La fucina del fabbro consente al fabbro di riscaldare i metalli fino a renderli malleabili. Una volta che il metallo raggiunge una tale temperatura, il fabbro può utilizzare altri strumenti come un martello e un’incudine per modellare il metallo. Il pezzo viene quindi raffreddato in modo che si indurisca in quella forma, oppure viene riportato al fuoco per essere riscaldato per un’ulteriore piegatura e sagomatura. È necessario utilizzare delle pinze per maneggiare il metallo, poiché sarà troppo caldo per essere spostato a mano.