Il possesso criminale ? una teoria legale che criminalizza semplicemente il possesso di un oggetto proibito. In genere, il possesso deve essere “a conoscenza”, il che significa che la persona ritenuta penalmente responsabile di tale possesso deve aver saputo di essere in possesso di un oggetto legalmente proibito. Inoltre, la parte accusata non deve avere l’oggetto sulla propria persona per essere ritenuta responsabile. Finch? l’oggetto proibito ? all’interno della loro sfera di controllo, pu? essere stabilito il possesso costruttivo. Ci sono molte politiche diverse dietro il possesso criminale, sebbene siano generalmente progettate per scoraggiare l’uso di oggetti proibiti.
Gli statuti sulla detenzione criminale in genere richiedono solo alla parte accusata di possedere l’oggetto abbastanza a lungo da poter accertare la natura dell’oggetto e aver avuto l’opportunit? di liberarsene prima di diventare responsabile. Il possesso di solito deve essere “sapere”, il che significa che la parte accusata ? consapevole dell’illegalit? del possesso. La parte accusata non pu?, tuttavia, utilizzare il fatto di non essere a conoscenza della natura dell’oggetto come difesa contro il possesso criminale se in realt? ha evitato di apprendere che cosa fosse effettivamente l’oggetto. In tal caso, si riterr? comunque che abbiano posseduto consapevolmente l’oggetto.
Il fatto che l’oggetto proibito sia “posseduto” non significa necessariamente che l’oggetto sia sulla persona della parte accusata. Fintanto che l’oggetto ? sotto il controllo dell’imputato, si dice che ? posseduto ?costruttivamente?. Il concetto di possesso costruttivo entra in gioco pi? spesso quando qualcuno viene fermato mentre guida e c’? del contrabbando in macchina. Si pu? anche considerare che l’imputato abbia posseduto costruttivamente contrabbando che si trova nella sua residenza, sebbene nelle residenze con pi? inquilini, il “controllo” possa essere dedotto in base alle particolari condizioni di vita.
Gli statuti sulla detenzione criminale sono in genere progettati per scoraggiare l’uso di determinati articoli proibiti, come nel caso degli statuti che criminalizzano il possesso di droghe illecite, sebbene i governi utilizzino tali statuti per incoraggiare o scoraggiare anche altri comportamenti. Gli statuti che rendono illegale il possesso di un’arma da fuoco senza licenza sono progettati per incoraggiare la registrazione di armi da fuoco e scoraggiare la vendita illegale di armi da fuoco. Gli statuti del possesso criminale di beni rubati sono progettati con lo scopo di scoraggiare la rivendita di tali beni e incoraggiare chiunque si imbatte in tali beni a consegnarli alle autorit? competenti.