Che cos’? un azionista intestatario?

A volte indicato come azionista intestatario, un azionista intestatario ? una persona fisica o giuridica cui ? concessa la responsabilit? di detenere azioni per conto del proprietario effettivo. Un azionista di questo tipo ? responsabile nei confronti del proprietario del modo in cui i beni sono gestiti, con i termini di tale responsabilit? definiti in un accordo di custodia o altro tipo di documento riservato. Come parte delle sue responsabilit?, l’azionista intestatario ? elencato nel registro della societ? che emette le azioni e viene presentato in contesti pubblici come proprietario registrato di tali azioni.

Uno dei principali vantaggi del contratto con un azionista intestatario ? che l’effettivo proprietario gode del completo anonimato in relazione alla propriet? delle azioni di una determinata societ?. Ci? significa che il proprietario effettivo non ? associato pubblicamente alle azioni o alla societ? che le emette, un insieme di circostanze che a volte ? utile quando il proprietario non desidera riconoscere la relazione in pubblico. Questa pu? essere semplicemente una preferenza personale per non voler che gli altri siano consapevoli delle decisioni di investimento del proprietario o per il desiderio di non influenzare il movimento del titolo come risultato di quella propriet?.

L’ambito dei poteri conferiti a un azionista designato ? regolato dall’accordo confidenziale che ? stato stabilito tra le due parti. A seconda delle condizioni del contratto, l’azionista pu? avere la possibilit? di acquistare o vendere una parte delle azioni senza consultare il proprietario. Pi? spesso, il proprietario conserva tutti i diritti di acquisto e vendita di azioni, garantendo allo stesso tempo i privilegi degli azionisti relativi alla gestione di eventuali diritti di voto associati alle azioni. Anche in questo caso, il proprietario pu? scegliere di votare su questioni specifiche, in genere fornendo all’azionista le istruzioni su come votare.

In molte nazioni, ci sono regolamenti in vigore che consentono di ordinare la divulgazione del proprietario effettivo. Questo tipo di evento pu? verificarsi in caso di dubbi sulla legalit? delle azioni intraprese dal proprietario o dall’azionista designato, rendendo necessario che una o pi? agenzie governative conducano un’indagine. Non ? insolito che un ordine del tribunale sia necessario per imporre il rilascio di informazioni relative al proprietario effettivo. Se cos? ordinato dalle autorit? legali, l’azionista intestatario deve rivelare il nome e le informazioni di contatto dell’effettivo proprietario delle scorte, consentendo a tali autorit? di stabilire una comunicazione con il proprietario e risolvere i problemi a portata di mano.