Che cos’? il voto cumulativo?

Il voto cumulativo ? un processo che consente agli azionisti di esprimere tutti i voti a loro disposizione per un singolo candidato. Questo tipo di sistema di voto ? inteso a fornire voce e voto pi? forti agli azionisti di minoranza in materie che richiedono l’approvazione della maggioranza degli azionisti di una determinata societ?. L’idea ? che il processo dei voti cumulativi consenta a tutti gli azionisti di influenzare pi? direttamente l’esito di un’emissione, come l’elezione di persone che aprono i seggi nel consiglio di amministrazione.

Il voto cumulativo ? uno dei due sistemi di voto comunemente utilizzati. L’altro sistema, noto come voto legale o regolare, prevede che i singoli azionisti non possano utilizzare tutti i loro voti assegnati per eleggere un candidato a un posto disponibile nel consiglio. Al contrario, l’azionista deve utilizzare i voti assegnati per votare le elezioni per ciascun seggio aperto in esame. Ci? significa che in caso di votazione statutaria in una situazione in cui ci sono tre seggi aperti nel consiglio di amministrazione, l’azionista dovrebbe esprimere una parte dei suoi voti per un singolo candidato per ciascuno dei seggi. Ci? ? in contrasto con il voto cumulativo, che consentirebbe all’azionista di esprimere tutti i voti affinch? un candidato occupi un posto.

Si ritiene che il processo di votazione cumulativa fornisca agli investitori che controllano meno voti per esercitare ancora una notevole influenza sul risultato di ogni dato voto. In caso di elezione di un membro del consiglio di amministrazione, un azionista di minoranza pu? scegliere di concentrarsi su un determinato seggio e di esprimere tutti i voti disponibili per il candidato di sua scelta. Se diversi azionisti di minoranza scelgono di sostenere lo stesso candidato, c’? un’eccellente possibilit? che almeno uno dei nuovi nominati sia il favorito con gli azionisti che possiedono un numero inferiore di azioni.

Non tutte le societ? scelgono di consentire il voto cumulativo. Le disposizioni contenute nello statuto e l’emissione delle azioni ordinarie specificheranno in genere come i voti connessi alle azioni possano essere utilizzati in una situazione di voto. Una revisione di questi documenti pu? aiutare un azionista a capire quale tipo di sistema di voto ? in uso con una determinata societ?.