Che cos’? un giudice dei sinistri?

Un giudice dei sinistri ? un professionista che determina la quantit? di denaro che i titolari di polizze assicurative hanno diritto a ricevere dai crediti. I giudici sono anche noti come correttori di sinistri e sostenitori di fatture mediche. La maggior parte dei giudici dei sinistri opera come agente per le compagnie di assicurazione di responsabilit? civile, ma pu? anche lavorare per altri tipi di organizzazioni come le banche o anche per le societ? indipendenti che si dedicano esclusivamente al giudizio dei sinistri. ? necessario che un giudice delle dichiarazioni sia un ottimo comunicatore non applaudibile poich? una componente importante del lavoro ? il colloquio e la negoziazione con diversi tipi di persone, tutte collegate da eventi sfortunati e disastrosi.

Le persone acquistano un’assicurazione per coprire le loro propriet? contro perdite impreviste dovute a incidenti come incendi, incendi, furti e catastrofi naturali come inondazioni e terremoti. Quando si verificano tali perdite, il titolare della polizza assicurativa presenta un reclamo per l’importo di denaro dovuto ai sensi della polizza. Spetta quindi al giudice dei reclami valutare gli eventi correlati della perdita e giungere a una decisione sulla validit? del reclamo. In molti casi, il giudice dei reclami si reca sulla scena della perdita per accertarsi che si sia verificato come parte del processo di sinistro. Il giudice parla anche con i testimoni e raccoglie i rapporti della polizia sull’incidente per informazioni che possono essere utilizzate per arrivare a una decisione finale.

Durante l’indagine, il giudice dei sinistri dovrebbe mostrare una conoscenza ragionevole delle politiche e delle pratiche assicurative. Il giudice dovrebbe anche fare attenzione alle frodi assicurative, poich? esiste sempre la possibilit?, non importa quanto grande o piccola, che l’importo del reclamo sia gonfiato o che determinate dichiarazioni sulla perdita non siano vere. Dopo la conclusione dell’indagine, il giudice delle richieste prepara una relazione e trasmette i risultati al contraente. Nei casi in cui la perdita ? considerevolmente estesa, l’autore del reclamo discute l’importo del reclamo con il contraente. Il giudice dei sinistri svolge non solo il ruolo di investigatore, ma funge anche da negoziatore tra il contraente e la compagnia assicurativa in caso di transazione per assicurarsi che entrambe le parti accettino accordi equi.

Un giudice di reclamo ? pi? specificamente indicato come un avvocato di legge medica nel settore sanitario. L?, il giudice accerta il pagamento dell’assicuratore dopo che le prestazioni assicurative del paziente sono state applicate al reclamo medico. I sostenitori delle fatture mediche sono essenziali nel settore sanitario a causa dell’alta probabilit? di errori di fatturazione.

L’errore di fatturazione pi? comune ? la fatturazione duplicata, che viene addebitata due volte per lo stesso servizio di struttura medica o prescrizione di farmaci. Altri errori di fatturazione includono errori di battitura, che comportano un importo in dollari errato o codici di fatturazione assegnati; addebiti per servizi annullati; e upcoding, che ? l’inflazione delle spese sanitarie. ? dovere del difensore delle spese mediche negoziare con l’assicuratore per presentare ricorso contro rifiuti di copertura o ridurre le spese.