Che cosa controlla il nervo peroneale?

Il nervo responsabile della fornitura della parte inferiore della gamba con segnali dal cervello è il nervo peroneale. Ramificandosi dal nervo sciatico, il nervo peroneale si trova nella parte posteriore della gamba e avvolge la fibula o l’osso del polpaccio. I problemi con questo nervo possono causare una diminuzione delle sensazioni o del movimento della parte inferiore della gamba e del piede.

Un componente importante del sistema nervoso periferico, il nervo peroneale, noto anche come nervo fibulare comune, è un collegamento di comunicazione tra il sistema nervoso centrale costituito dal cervello e dal midollo spinale e dalla parte inferiore della gamba. Proveniente da quattro nervi del sistema nervoso centrale, il quarto e il quinto nervo lombare situati nella parte bassa della schiena e il primo e il secondo nervo sacrale situati nella zona pelvica, questo nervo consente di tradurre gli impulsi elettrici in movimenti o sensazioni nella gamba e piede. Ciò si ottiene dividendo in due rami e innervando i muscoli chiave del polpaccio.

Il nervo peroneale si divide in una sezione superficiale e profonda. Il ramo superficiale fornisce i muscoli del peroneo lungo e del peroneo responsabili dei movimenti del piede tra cui dorsiflessione e plantarflessione, indicando rispettivamente le dita dei piedi su e giù e l’eversione, o spostando il piede lateralmente lontano dal corpo. Il nervo fibulare profondo trasmette messaggi ai muscoli come il tibiale anteriore e i muscoli estensori del piede. Questi muscoli aiutano il movimento della caviglia, del piede e delle dita.

Problemi con il nervo peroneale, noto anche come neuropatia periferica, possono verificarsi con qualsiasi lesione alla parte inferiore della gamba compreso il ginocchio o il polpaccio. L’impatto o la limitazione del nervo possono anche comportare cambiamenti o difficoltà con i movimenti o le sensazioni di gambe e piedi quando vi è una maggiore pressione applicata sulla parte inferiore della gamba o del ginocchio. Questa tensione eccessiva sul nervo fibulare può verificarsi a causa di uno scarso posizionamento per periodi di tempo prolungati, come si vede con una diminuzione della mobilità generale del letto o con un incrocio abituale delle gambe.

I sintomi dei problemi del nervo peroneale comprendono una diminuzione o mancanza di sensibilità nel piede o nella parte inferiore della gamba che accompagnano una possibile riduzione della forza o del movimento del piede o della caviglia. Quando il movimento del piede e della caviglia è ostacolato, camminare può diventare difficile in quanto la caviglia perde la capacità di sollevare le dita dei piedi mentre la gamba oscilla in avanti, determinando una condizione chiamata piede di caduta. Il piede di caduta fa trascinare le dita dei piedi e aumenta il rischio di caduta.