Che cos’è il controllo numerico computerizzato?

I sistemi di controllo numerico computerizzato, o CNC, sono strumenti di lavorazione controllati da computer utilizzati nella produzione. Il vantaggio per i sistemi di controllo numerico computerizzato è la maggiore precisione e velocità di elaborazione per le macchine di produzione. In un sistema CNC, c’è un processore centrale del computer utilizzato per interpretare le specifiche e dirigere la macchina.

Le prime macchine a controllo numerico computerizzato furono costruite negli anni Quaranta e Cinquanta. Questi sistemi erano abbastanza semplici, creati modificando gli strumenti esistenti per accettare istruzioni basate su punti stampati su nastro di carta. Il successo di questo primo tentativo ha incoraggiato lo sviluppo continuo in questo settore. La maggiore disponibilità di computer ha consentito a sviluppatori e progettisti di migliorare ulteriormente questi sistemi. I moderni strumenti computerizzati a controllo numerico sono una versione avanzata di questi stessi strumenti.

Negli attuali sistemi di controllo numerico computerizzato, l’intero processo dalla progettazione alla produzione è completato da un computer. La progettazione iniziale del prodotto viene creata con un programma di progettazione assistita da computer o CAD. Questo tipo di software è appositamente progettato per creare non solo un’immagine e un disegno dettagliati del prodotto, ma anche schemi e misurazioni dettagliati. Dal programma CAD vengono creati una serie di file informatici, in base ai comandi specifici richiesti per ogni macchina in lavorazione.

Le moderne macchine di produzione non sono più un’unica funzione. Invece, più componenti sono incorporati in una cella o unità. Ad esempio, una macchina per la lavorazione del legno includerà spesso una varietà di seghe, trapani e levigatrici. L’ubicazione di tutti questi strumenti all’interno di un’unità aumenta l’efficienza di elaborazione e riduce il numero di macchine necessarie.

Alcuni processi funzionano meglio con un periodo di riflessione tra i vari passaggi. Molte aziende utilizzano processori robotici o nastri controllati esternamente per spostare i prodotti da uno stadio all’altro. Spesso durante la fase di trasporto vengono create opportunità per i controlli di qualità, consentendo alle persone di intervenire nel processo, se necessario.
Le macchine computerizzate a controllo numerico vengono utilizzate per creare prodotti che richiedono una complessa serie di passaggi. L’automazione di uno qualsiasi di questi passaggi riduce significativamente i tempi di elaborazione e contribuisce a un processo regolare. Maggiore è l’automazione inclusa nel processo, maggiore è la riduzione dei colli di bottiglia e più coerente il risultato.
Queste macchine si trovano tipicamente nel settore manifatturiero o produttivo. In generale, i processi più automatizzati sono quelli che coinvolgono piccoli componenti e richiedono un grado di precisione molto elevato. L’altra industria che utilizza questi strumenti è l’estrazione mineraria o la perforazione. In molte situazioni, l’ambiente di lavoro è molto pericoloso o pericoloso per l’uomo. L’utilizzo di un trapano a controllo numerico consente di continuare il lavoro con un livello di rischio notevolmente ridotto.