Che cos’è il mosaico di ardesia?

Un mosaico di ardesia è una raccolta di pezzi di pietra ardesia che sono stati disposti in una sorta di modello piacevole. I pezzi vengono solitamente scelti in base alla loro dimensione e colore, quindi intarsiati tra loro per creare un certo design. I mosaici sono comuni come backsplash, passerelle e pavimenti.

L’ardesia è una pietra molto resistente ed è una scelta comune in molti aspetti dell’architettura. La pietra viene spesso utilizzata come copertura, come pavimentazione e come rivestimento murale. Spesso, grandi lastre di ardesia vengono unite per questi scopi. In un mosaico, la pietra viene prima rotta in singole piastrelle che devono essere posizionate e disposte intenzionalmente.

Mentre tutta l’ardesia è di colore grigio, ci sono ampie variazioni nell’ombreggiatura, anche delle singole lastre. I colori possono variare dal grigio così scuro che è quasi nero al viola chiaro e alle sfumature verde acqua. Un mosaico di ardesia di solito utilizza diverse gradazioni di colore, sia per aggiungere interesse che per sviluppare motivi ripetitivi.

Il più delle volte, un mosaico di ardesia utilizza esclusivamente pezzi di ardesia, anche se altre pietre possono essere intrecciate. Nelle cucine, ad esempio, non è raro avere un backsplash di mosaico di ardesia sulle pareti che è accentuato da piastrelle ricorrenti fatte dallo stesso granito come ripiani. I pavimenti in mosaico di ardesia e le pareti delle docce nei bagni spesso incorporano pietre colorate o rocce lucenti per aggiungere interesse riflessivo. Pezzi di mosaico di qualsiasi tipo possono essere usati come accenti o ancore.

I mosaici di ardesia sono quasi sempre funzionali. Nell’arte, un mosaico può essere progettato per stare da solo o per servire come interesse decorativo su una parete o un soffitto. I proprietari di case e aziende spesso scelgono l’ardesia per la sua estetica, ma i mosaici servono quasi sempre anche a uno scopo pratico.

Sebbene l’ardesia possa essere tagliata in sottili tessere di mosaico, è naturalmente un materiale molto resistente che resiste a crepe e rotture. Questa è una buona scelta per la pavimentazione, in quanto è facile da pulire, resiste alle variazioni di temperatura e nella maggior parte dei casi non si spezzerà a causa di spostamenti della fondazione o dell’età. I mosaici del pavimento possono essere semplici come lastre di piastrelle disposte ad arte o complesse come i disegni reali creati utilizzando diverse tonalità e dimensioni di piastrelle.

L’ardesia è anche un’opzione popolare per bagni e cucine, in gran parte a causa di quanto sia facile da mantenere pulito e asciutto. La pietra resiste all’umidità e alla muffa ed è semplice da rimuovere. È generalmente più costoso della maggior parte delle normali piastrelle del bagno, ma è anche più resistente. Questi tipi di mosaici tendono a utilizzare piccoli pezzi di piastrelle e possono essere utilizzati per rivestire lavandini, specchi di bordi e zone doccia circostanti per aggiungere interesse decorativo.

Un mosaico di ardesia può anche essere popolare nel paesaggio all’aperto. Passerelle, muri di sostegno, vialetti e bordi di fioriere possono essere creati artisticamente con motivi in ​​pietra. Realizzare mosaici in luoghi ordinari come questi è un modo semplice per aggiungere interesse. I lavori in pietra personalizzati sono spesso costosi, ma di solito sono meno costosi dei nuovi paesaggi o ristrutturazioni.

Uno dei posti in cui il lavoro di ardesia personalizzato è raro è nella copertura. I costruttori in molte parti del mondo usano tegole in ardesia per aggiungere resistenza a un edificio. Mentre è possibile scegliere i colori della piastrellatura del tetto, raramente c’è spazio per la disposizione estetica. La copertura è una scienza particolare che di solito non si presta bene alla manipolazione artistica.

I ripiani in ardesia, sebbene comuni, raramente presentano motivi a mosaico. Soprattutto in cucina e in bagno, i contatori sono esposti a molti batteri. Le lastre semplici sono molto più facili da mantenere igieniche rispetto ai mosaici, che quasi sempre presentano scanalature tra le piastrelle. È molto più facile usare i mosaici come elementi decorativi in ​​aree che non richiedono lavaggi regolari.