Che cos’? il Warp Knitting?

Esistono due tipi principali di maglieria comunemente eseguiti: ordito a maglia e trama a maglia. Sono diversi l’uno dall’altro perch? nella trama dell’ordito il filo segue uno schema a zig-zag lungo la lunghezza del tessuto, con colonne adiacenti chiamate “galles”. Al contrario, la trama a maglia utilizza una singola riga chiamata “percorso” lungo la larghezza del tessuto. Il lavoro a maglia di ordito viene eseguito lungo la lunghezza di un tessuto, mentre il lavoro a maglia di trama viene eseguito lungo la larghezza del tessuto.

Un’altra differenza ? che il lavoro a maglia di ordito viene spesso eseguito a macchina, non a mano. Pu? essere un po ‘difficile e dispendioso in termini di tempo fare a mano perch? la magliaia deve sempre garantire che le “estremit?”, riferite al numero di singoli fili di filo, debbano essere esattamente uguali al conteggio dei punti in una riga. Il ordito a maglia con le macchine ? in realt? una moderna innovazione nata da tecniche molto pi? antiche di maglieria a mano o a trama. I tessuti a maglia realizzati con un tipo di ordito a maglia includono maglieria Raschel, tricot e maglieria milanese. Questi sono popolari perch? sono morbidi, ma eccezionalmente resistenti alle corse, e non sono affatto difficili da cucire usando una macchina per maglieria a ordito.

Dei tre tessuti a maglia, il tricot ? il pi? delicato ed ? spesso usato in lingerie. Tricot deriva dalla parola francese tricoter che significa “lavorare a maglia”. Le maglie milanesi sono pi? stabili e resistenti, ma anche pi? costose. Sono stati usati per realizzare biancheria intima femminile, in particolare i tipi pi? lussuosi e costosi, ma ora non sono pi? utilizzati. Le maglie Raschel, nel frattempo, continuano ad essere una forma molto popolare di lavoro a maglia di ordito. Sono ingombranti e non molto estensibili, ma forti e durevoli. Sono spesso usati in giacche, cappotti, gonne e abiti.

Le maglie e le persone che lavorano con i tessuti, preferiscono il tricot in nylon perch? ? morbido ma non corre o si impiglia facilmente. ? molto comodo da indossare perch? non si attacca al corpo e non si accumula statico. A causa della sua costruzione a maglia di ordito, ha anche una trama interessante; un lato ha venature verticali e l’altro lato ha venature orizzontali.

La maglieria produce tessuti pi? elastici e flessibili rispetto ai tessuti prodotti dalla tessitura. Questo perch? entrambe le tecniche di maglieria in ordito e trama utilizzano anelli ad incastro. Il filato utilizzato nella maglieria contribuisce anche alla elasticit? e alla morbidezza del prodotto a maglia.