Che cos’è la ghiandola di Bartolini?

La ghiandola di Bartolini è una ghiandola situata vicino all’apertura vaginale. Questa struttura anatomica prende il nome dal medico che la notò per la prima volta nel 17 ° secolo. Di solito ci sono due di queste ghiandole, situate intorno alla zona inferiore dell’apertura. Le ghiandole di Bartolini secernono fluidi lubrificanti e raramente causano problemi medici ai pazienti. Molte donne non sono consapevoli della presenza di queste ghiandole, infatti, e la maggior parte della lubrificazione vaginale proviene da secrezioni più in alto nella vagina.

In pazienti sani, queste ghiandole, situate appena all’interno delle labbra, sono solitamente difficili da identificare. Sono troppo piccoli per palpare e anche le loro aperture sono molto piccole, rendendoli difficili da individuare durante un esame fisico di base. Quando le donne sono eccitate, dall’apertura della ghiandola possono fuoriuscire alcune gocce di liquido, ma in circostanze normali, le ghiandole non secernono muco lubrificante.

Un problema di salute noto con la ghiandola di Bartolini è una cisti o un ascesso. Se l’apertura si blocca, il muco può accumularsi all’interno della ghiandola, formando un gonfiore che può diventare grande come un pompelmo, oltre ad essere molto doloroso. La cisti di solito non è causata da un’infezione, ma può essere, e se un paziente ha ripetute cisti, un medico può raccomandare di prendere una coltura per verificare la presenza di batteri o altri microrganismi che potrebbero contribuire alla riforma della cisti. Più raramente, le cellule all’interno della ghiandola possono diventare cancerose e svilupparsi in un tumore.

Il trattamento per l’ascesso di una ghiandola di Bartolini può includere l’impianto di uno scarico temporaneo per consentire al muco di drenare completamente mentre l’apertura si schiarisce. La cisti può anche essere drenata chirurgicamente con un’incisione e un’espressione manuale del muco. Le donne che hanno cisti ricorrenti possono discutere altre opzioni di trattamento con i loro ginecologi. Poiché la ghiandola non è la sola fonte di lubrificazione, può potenzialmente essere rimossa per prevenire future cisti senza compromettere la salute o il comfort di una donna.

Le donne che notano dolore e gonfiore intorno all’apertura della vagina possono avere un’infiammazione della ghiandola di Bartolini. Si consiglia di consultare un ginecologo per la diagnosi e il trattamento. Il ginecologo può confermare la causa del gonfiore ed eliminare le infezioni a trasmissione sessuale e altre potenziali cause dei sintomi al fine di fornire un trattamento adeguato. Se si sospetta un’infezione della ghiandola di Bartolini, possono essere somministrati antibiotici per affrontarlo e ai pazienti possono anche essere offerti farmaci antinfiammatori per ridurre il gonfiore e aumentare il comfort.