Una lingua liscia è anche conosciuta come glossite atrofica o glossite di Moeller. È una condizione in cui la lingua si infiamma e spesso è dolorosa al punto che è difficile parlare o deglutire. Le papille, che sono le piccole protuberanze sulla superficie della lingua, iniziano a scomparire e danno luogo alla comparsa di una lingua calva. In alcuni casi, una lingua liscia è causata da un problema di salute sottostante, come reazioni allergiche, infezioni e carenze nutrizionali. La condizione può spesso essere trattata e prevenuta con una corretta alimentazione e una buona igiene.
I sintomi di una lingua liscia includono tenerezza e gonfiore, dovuti all’infiammazione. Se il gonfiore non si riduce, alla fine può rendere difficile masticare o deglutire il cibo. Può anche rendere difficile la respirazione, che è un sintomo serio e dovrebbe essere affrontato immediatamente. La causa della lingua liscia generalmente determina il tipo di sintomi presenti. Se è il risultato di una carenza vitaminica, la lingua appare spesso rosso vivo; e se è causato da anemia, che è una carenza di globuli rossi, la lingua può apparire pallida.
Le carenze di ferro e vitamina B-12 sono cause comuni di una lingua liscia. I cibi piccanti e i dentifrici forti possono irritare la bocca e contribuire a una lingua liscia e ad altre condizioni, come la lingua geografica. Altri problemi che influiscono sulla salute della lingua includono afte, alcuni disturbi della pelle e malattie autoimmuni.
Anche alcune infezioni, come la sifilide, le infezioni da lieviti e le infezioni causate da batteri, possono svolgere un ruolo. Le infezioni batteriche possono essere causate dalla disidratazione perché riduce la quantità di saliva in bocca, responsabile del lavaggio dei batteri nocivi. Di conseguenza, i batteri hanno l’ambiente adeguato in cui è in grado di moltiplicarsi e causare lo sviluppo di un’infezione.
La diagnosi di una lingua liscia può essere effettuata esaminando visivamente la lingua. Per un trattamento adeguato, tuttavia, è importante che il medico determini la causa della condizione. Pertanto, il medico potrebbe eseguire un esame del sangue per eliminare possibili problemi di salute sottostanti. Anche le informazioni riguardanti il proprio stile di vita e l’anamnesi medica sono utili per determinare la causa della lingua infiammata.
I trattamenti comportano la riduzione dell’infiammazione ed evitare cibi e altre sostanze che irritano la lingua. In caso di carenze nutrizionali, si consigliano integratori e altri alimenti ricchi di sostanze nutritive. Controlli regolari dal dentista e altre buone pratiche di igiene orale, come lavarsi i denti e usare il filo interdentale, non solo possono aiutare a trattare una lingua liscia, ma possono anche aiutare a prevenirla in futuro.