Che cos’? la polvere di argilla?

Sin dalla preistoria, le persone usano l’argilla per mantenersi in salute, affrontare le eruzioni cutanee e rendere la pelle bella. La polvere di argilla viene venduta nei negozi di alimenti naturali e cosmetici per l’uso sul corpo e in esso, come agente disintossicante interno. Le sue propriet? assorbenti rimuovono le impurit? ed estraggono tossine e irritanti che causano eruzioni cutanee e imperfezioni.

L’argilla ? composta da minerali molto fini, con particelle di dimensioni inferiori a due micron (0,002 millimetri) che formano un fango appiccicoso quando combinato con liquido. Questa sostanza ha propriet? assorbenti in grado di estrarre impurit?. I tipi principali utilizzati nelle applicazioni cosmetiche e medicinali sono caolino, sodio e bentonite di calcio, montmorillonite e la sostanza nota come la terra di Fuller. In genere vengono riscaldati o cotti al forno, quindi macinati in una polvere molto fine.

La polvere di argilla bentonitica di sodio viene venduta nei negozi di cosmetici per l’uso come maschera facciale. La polvere viene mescolata con acqua per creare una pasta e spalmata sulla pelle pulita. Quando la maschera si asciuga, si screpola e viene lavata via, prendendo con se olio in eccesso, tossine e punti neri, il materiale scuro nei pori ostruiti. I trattamenti viso all’argilla lasciano la pelle morbida e liscia. Le maschere dovrebbero essere usate con parsimonia, tuttavia, poich? l’argilla pu? asciugare e stimolare una sovrapproduzione di sebo, aggravando i problemi di acne. La maggior parte delle spa usa questi oltre a un bagno di fango argilloso per lenire e ammorbidire la pelle su tutto il corpo, secondo quanto riferito un’esperienza piacevole.

La polvere di argilla bentonitica ? spesso raccomandata per aiutare ad asciugare e lenire eruzioni cutanee causate da edera velenosa e piante di quercia velenosa. L’olio di urushiol che provoca l’eruzione cutanea viene assorbito dall’argilla e intrappolato l?. Le propriet? assorbenti uniche dell’argilla fanno s? che si leghi agli oli vegetali e li incapsuli. Alcuni utenti segnalano che gli impiastri in polvere di argilla sono pi? efficaci per l’edera velenosa rispetto ai preparati commerciali. In Africa, le trib? in alcune aree usano impiastri di argilla per curare ferite e ulcere resistenti alla guarigione, con argille che gli scienziati stanno studiando per le loro propriet? antibatteriche.

Geofagia ? il termine usato per ingerire polvere di argilla o altre sostanze a base di terra. Molte culture indigene nelle Americhe hanno usato l’argilla per cucinare cibi, e non ? raro che le persone prendano terra e argilla internamente per assorbire le tossine, agire come lassativo e fornire minerali tanto necessari come calcio e ferro. I nutrizionisti hanno studiato questo fenomeno, che differisce dalla pica, un disturbo alimentare in cui il malato brama oggetti non commestibili. I rischi comprendono costipazione e lieve aumento della pressione arteriosa, nonch? una riduzione dell’efficacia di alcuni farmaci.

L’argilla medicinale deve essere il pi? pura possibile se viene ingerita. La maggior parte delle persone pu? utilizzare preparati topici come maschere o impiastri senza effetti negativi. Se diventa evidente una sensibilit? ai preparati in polvere di argilla, il loro uso pu? essere facilmente interrotto. I prodotti cosmetici possono avere additivi che provocano una reazione; una forma pi? pura o un diverso tipo di argilla pu? essere meglio tollerata dalla pelle sensibile.