Che cos’è l’analisi dei mutui?

“Analisi dei mutui” è un termine utilizzato per identificare le diverse strategie utilizzate per analizzare o valutare le condizioni di un mercato ipotecario. L’ambito della valutazione può concentrarsi su un mercato locale o anche avere a che fare con le condizioni presenti nel mercato di un’intera nazione. Con entrambe le applicazioni, l’obiettivo dell’analisi dei mutui è identificare il tipo di eventi che portano alla vendita e al finanziamento di proprietà e in che modo tali eventi hanno un impatto sul mercato vero e proprio.

Il processo di analisi dei mutui prevede l’utilizzo di una serie di diverse fonti di informazioni al fine di gestire il processo di valutazione. A seconda del tipo di valutazione in corso, i documenti di origine possono includere registri pubblici che hanno a che fare con trasferimenti di titoli, eredità di beni immobili, pignoramenti e vendite definitive condotte da agenti immobiliari o anche da proprietari. L’uso di registri pubblici è comune, sebbene le banche e istituzioni simili a volte facciano uso di informazioni proprietarie di proprietà dell’istituzione come parte del processo complessivo.

L’analisi dei mutui può essere utilizzata per creare un’istantanea di ciò che sta accadendo nel mercato dei mutui in generale o concentrarsi su una serie specifica di fattori al fine di comprendere l’impatto che tali particolari hanno sul mercato. Ad esempio, il processo può concentrarsi sulla vendita di abitazioni e sul finanziamento in una data posizione geografica al fine di determinare quanti mutui sono stati sottoscritti dalle banche rispetto alle società di finanziamento ipotecario. L’analisi può concentrarsi sul rapporto tra il primo finanziamento e il numero di mutui rifinanziati avvenuti in un arco di tempo definito. I dati di questo tipo possono quindi essere utilizzati per proiettare la domanda di mutui in periodi futuri, utilizzando le informazioni storiche raccolte per riferirsi al movimento previsto dei tassi ipotecari e del mercato in generale.

L’ambito dell’analisi dei mutui aiuta i professionisti dei mutui a farsi un’idea migliore di ciò che è accaduto in passato, rendendo possibile mettere in relazione quegli eventi con il futuro. Ciò può aiutare i finanziatori a sviluppare nuovi pacchetti di mutui che potrebbero interessare le persone che cercano un mutuo per la prima volta o per rifinanziare un mutuo esistente. Allo stesso tempo, la valutazione dei dati storici selezionati può anche aiutare a ridurre il grado di rischio che i prestatori assumono quando sottoscrivono i mutui, fornendo dati validi che mostrino come le qualifiche attuali stiano proteggendo gli interessi di quei finanziatori. Che sia focalizzato su un mercato locale o su uno che coinvolge l’attività di mutuo su un’area geografica molto più ampia, un’attenta analisi e valutazione dei dati può rendere più facile individuare le tendenze, evitare insidie ​​e in generale affrontare l’attività di prestito ipotecario con una migliore comprensione del mercato.

Smart Asset.