L’aritmia sinusale ? un’interruzione del battito cardiaco che ha origine nel nodo del seno del cuore, dove si trova il pacemaker naturale del cuore. Un certo numero di problemi che coinvolgono il ritmo naturale del cuore possono causare un battito cardiaco irregolare. L’aritmia sinusale ? generalmente benigna, ma in alcuni casi pu? essere motivo di preoccupazione. Altre aritmie localizzate in questo nodo come la bradicardia sinusale, dove il cuore batte troppo lentamente, o la tachicardia sinusale, dove il cuore batte troppo velocemente, possono essere seri problemi medici.
I bambini e i giovani adulti hanno comunemente un’aritmia sinusale naturale che si risolve con l’et?. Un’altra forma comune di aritmia ? un’aritmia respiratoria, caratterizzata da piccole variazioni del battito cardiaco associate all’inspirazione. Nei pazienti con questo tipo di aritmia, il battito cardiaco cambia leggermente ad ogni respiro, ma il paziente non ? in pericolo.
L’aritmia sinusale pu? verificarsi anche in risposta a farmaci, stress, fattori ambientali e droghe ricreative. Alcune di queste aritmie possono diventare pericolose se non vengono corrette. I pazienti che si espongono ripetutamente a cause comuni di aritmie cardiache a lungo termine possono danneggiare i loro cuori. Ci? pu? portare allo sviluppo di un’aritmia pi? grave che pu? mettere il paziente a rischio di infarto o altre complicazioni mediche.
Un medico pu? essere in grado di sentire un’aritmia sinusale durante un esame fisico. Se un medico identifica irregolarit? nel battito cardiaco di un paziente, pu? essere raccomandato un elettrocardiografo. In questo test, le derivazioni vengono attaccate al torace del paziente e vengono misurati i ritmi elettrici del cuore. Una stampa mostra i modelli dei battiti cardiaci del paziente e queste informazioni possono essere utilizzate per diagnosticare un paziente o per saperne di pi? su un problema cardiaco. Se viene identificato un motivo di preoccupazione, il paziente pu? incontrare il medico per discutere la situazione e parlare delle opzioni di trattamento.
Se un paziente ha una storia di aritmia sinusale, verr? annotato nella cartella insieme all’esito di eventuali esami medici condotti sul cuore. Queste informazioni possono essere utili per altri operatori sanitari, avvisandoli del fatto che l’aritmia ? stata rilevata ed elaborata. I pazienti che cambiano medico dovrebbero assicurarsi di richiedere copie della propria cartella clinica in modo che possano portarli al primo appuntamento. Avere cartelle cliniche complete aumenta la qualit? dell’assistenza e aiuter? un medico a fornire la continuit? delle cure a lungo termine.