Che cos’è l’esercizio cardiopolmonare?

L’esercizio cardiopolmonare può avere diverse definizioni potenziali. Uno di questi è che è l’esercizio che fa funzionare completamente il cuore e i polmoni. In alternativa, le persone possono significare test da sforzo cardiopolmonare quando si utilizza questo termine, che è un modo per misurare l’idoneità del cuore e dei polmoni.

Nella prima definizione, l’esercizio cardiopolmonare è spesso chiamato con altri nomi, come esercizio cardiovascolare, esercizio aerobico o semplicemente cardio. L’obiettivo di qualsiasi esercizio aerobico è elevare la frequenza cardiaca a una determinata frequenza target e mantenerla tale per un determinato periodo di tempo. Quando una persona è sana, il cuore batte più velocemente e la respirazione è spesso più veloce durante l’esercizio. Oltre ai muscoli che vengono lavorati, lavorano anche cuore e polmoni, presumibilmente con conseguente maggiore idoneità di questi organi.

Molti diversi tipi di esercizio sono esercizi cardiopolmonari, che richiedono una maggiore efficienza al cuore e ai polmoni. Le persone possono fare jogging, remare, nuotare o utilizzare macchine step o cross country. Ad alcune persone piace camminare velocemente, ballare aerobicamente o correre. Per le persone sane, di solito si consiglia di incorporare tre o quattro giorni alla settimana di cardio nelle loro routine di allenamento.

Se ci sono problemi con la funzione cardiaca o polmonare, il tentativo di esercizio cardiopolmonare può variare da difficile a altamente pericoloso. Se i medici ritengono che potrebbero esserci problemi in una di queste aree, possono chiedere a una persona di sottoporsi a test da sforzo. Alcune forme di test da sforzo non valutano realmente la funzione polmonare, lasciando l’aspetto polmonare fuori dall’equazione. Altri esaminano insieme la funzione cardiaca e polmonare, per determinare se uno o entrambi hanno problemi.

Il test da sforzo cardiopolmonare è simile ad altre forme di test da sforzo, ma le persone indossano una maschera di ossigeno oltre a essere monitorate con un elettrocardiogramma (ECG). A volte nei test sono inclusi altri monitoraggi come l’ecocardiogramma. La maschera specializzata può misurare il respiro e lo scambio di gas, fornendo letture che mostrano chiaramente se la funzione polmonare è resa più povera dall’esercizio. Ciò potrebbe portare a una varietà di diagnosi, inclusa la presenza di cancro, danni da broncopneumopatia cronica ostruttiva o asma indotta dall’esercizio. Ciò che è particolarmente utile in questo test è la sua capacità di discriminare tra problemi cardiaci o polmonari che si verificano all’aumentare dei livelli di esercizio.

Questa forma di test non è solo per diagnosticare condizioni di malattia. A volte viene utilizzato per determinare i livelli di fitness degli atleti competitivi. In alternativa, le persone che non si esercitano da un po’ possono scegliere di sottoporsi a test da sforzo cardiopolmonare in modo da poter ottenere consigli sul livello di esercizio che dovrebbero praticare mentre perseguono obiettivi di fitness.

In entrambe le definizioni, la connessione cuore-polmone sarà sempre importante. Il cuore e i polmoni sono interdipendenti con il cuore che fornisce sangue ai polmoni e lo riceve indietro in forma ossigenata per inviarlo al corpo. Fitness cardiopolmonare significa che questo sistema funziona bene e questo tende a tradursi in corpi che possono fare di più ed esercitare più energia.