Che cos’è l’ossido di boro?

L’ossido di boro è una forma di composto chimico che contiene principalmente gli elementi di boro e ossigeno. Questo composto di solito si presenta in tre forme: monossido di boro, triossido di boro e subossido di boro. Queste forme di ossido di boro sono solitamente incolori o biancastre, quasi prive di odore. Sono particolarmente utili nella produzione di vetro e smalto.
In poche parole, una forma di ossido di boro si distingue per quanti atomi di boro e atomi di ossigeno sono presenti nel composto. Il monossido di boro, ad esempio, ha due atomi di boro collegati a un singolo atomo di ossigeno (B2O). Di tutte le forme, questo ossido è probabilmente il più instabile e, quindi, il meno utilizzato nell’industria manifatturiera. A volte è combinato con acqua per convertire il composto in acido borico. Il monossido di boro di per sé non è infiammabile, ma combinandolo con altri composti come l’ossido di calcio e il pentafluoruro di bromo può provocare combustione e incendi.

Probabilmente il più comune e più utilizzato di tutti i tipi di ossido di boro è il triossido di boro, che ha due atomi di boro che collegano i tre atomi di ossigeno (B2O3). Di solito si presenta sotto forma di una polvere bianca fine che può subire la cristallizzazione per rendere il composto più forte e robusto. Il triossido di boro può essere inodore e incolore, ma ha un sapore amaro. Il composto può essere creato quando il borace, utilizzato come detergente e detergente per la casa, subisce un trattamento con acido solforico.

Nella lavorazione del vetro, il triossido di boro funziona spesso come fondente, o strumento di pulizia, per lastre di vetro e smalto, probabilmente per rimuovere alcune impurità che le lastre hanno ottenuto dal fuoco. Il composto viene anche utilizzato per produrre fibre ottiche e vetro borosilicato che viene spesso utilizzato per provette e bicchieri. La combinazione del composto con una piccola percentuale di nitruro di boro costituirà anche un buon agente legante per la ceramica. Il triossido di boro può anche essere usato come insetticida.

Il terzo tipo di ossido di boro è il boro subossido, che ha nella sua formula il maggior numero di atomi di boro: sei atomi di boro con un solo atomo di idrogeno. Tra i tre ossidi di boro, il subossido di boro è probabilmente il più superiore, avendo una resistenza e una durezza superbe, che si dice raggiungano quasi la durezza di un diamante. Ciò è probabilmente dovuto ai sei atomi di boro che creano un legame molto compatto tra loro, avendo un solo atomo di ossigeno inserito in piccole tacche. È anche un ottimo conduttore di calore e ha un’eccellente stabilità chimica, che lo rende un materiale ideale per scopi industriali.