Che cos’è un algoritmo hash?

Un algoritmo hash, noto anche come funzione hash, è una procedura matematica utilizzata nella programmazione di computer per trasformare un’ampia sezione di dati in un simbolo rappresentativo più piccolo, noto come chiave hash. L’uso principale degli algoritmi di hash si verifica in grandi database di informazioni. Ad ogni raccolta di dati viene assegnata una chiave hash, che è un breve simbolo o codice che la rappresenta. Quando un utente ha bisogno di trovare quel pezzo di dati, inserisce il simbolo o il codice e il computer visualizza il pezzo di dati completo.

Per l’hashing, come viene chiamato questo processo, per funzionare ha bisogno di una funzione di hash o di un algoritmo di hash. Questo dice al computer come prendere la chiave hash e abbinarla a un insieme di dati che rappresenta. Le aree del programma per computer note come slot o bucket memorizzano informazioni e ogni chiave si collega a uno slot o bucket specifico.

Per comprendere appieno un algoritmo di hash, è meglio immaginare un programma per computer che funzioni in qualche modo come un dizionario. Ogni lettera dell’alfabeto rappresenta un tasto cancelletto. Le pagine che contengono tutte le parole che iniziano con una certa lettera contano come slot o bucket. Se una persona stava cercando un elenco di parole che iniziano con la lettera A, potrebbe digitare la lettera A, che rappresenta una chiave, nel computer e l’algoritmo di hash cercherà lo slot che corrisponde a quella chiave specifica.

Recupererebbe quindi tutti i dati in quello slot. In questo caso restituirebbe tutte le parole che iniziano con la lettera A. Questo esempio mostra una versione semplificata di come funziona un algoritmo di hash. Può anche collegare una chiave hash a un dato specifico e solo quel dato apparirà invece di più pezzi.

L’intero processo è contenuto all’interno di una tabella hash o di una mappa hash. Questa tabella registra i dati e le chiavi corrispondenti ad essa corrispondenti. Quindi utilizza un algoritmo di hash per connettere una chiave a un dato quando l’utente lo richiede. Un ricercatore che sta cercando di confrontare registrazioni simili dei suoi esperimenti potrebbe creare un algoritmo di hash che assegna una chiave a qualsiasi dato simile. Gli mostrerebbe quindi tutti i dati simili in una volta per il confronto.