Che cos’? un braccio a manovella?

Ci? che molte persone considerano i pedali di una bicicletta sono in realt? una serie di parti importanti che spingono la bici in avanti. Il pedale stesso ? la piattaforma su cui poggiano i piedi di un ciclista. Il pedale viene quindi attaccato ad un braccio di manovella che collega il pedale al movimento centrale, che ? una serie di cuscinetti all’interno del telaio che consente alla pedivella di ruotare. Mentre questo suona un po ‘complicato, il sistema stesso ? abbastanza semplice e consente una pedalata fluida che spinge il pilota in avanti.

Il braccio di manovella ? generalmente realizzato in acciaio, alluminio o materiali di estremit? superiore come il carbonio. Le bici economiche avranno un semplice braccio a manovella in acciaio che ? molto forte e molto pi? pesante di altri materiali, e le biciclette pi? costose useranno materiali pi? leggeri per risparmiare peso. ? importante che questa parte sia molto rigida in modo che la potenza della pedalata non si perda a flettere le pedivelle; invece, la potenza dovrebbe trasferirsi direttamente alla catena, che spinge la bici in avanti usando una serie di marce.

Un set di pedivelle contiene due bracci. Il braccio di manovella laterale non di guida, o il braccio di manovella opposto alla catena, ? un semplice braccio che collega il pedale e il movimento centrale. Il braccio della pedivella lato trasmissione, tuttavia, ? un po ‘pi? complesso: tiene il pedale ad un’estremit? proprio come il braccio della pedivella non motore, ma all’altra estremit?, il braccio deve attaccarsi al movimento centrale e deve attaccarsi alle corone o gli “ingranaggi” anteriori di una bicicletta. Queste corone sono un componente della trasmissione, che ? il sistema che spinge in avanti una bici. Include le corone, la catena e la cassetta posteriore o il gruppo di ingranaggi.

Negli ultimi anni, il design delle pedivelle ? cambiato notevolmente. Il metodo con cui i pedali si attaccano alle pedivelle ? rimasto sostanzialmente lo stesso, ma il modo in cui le pedivelle si collegano al movimento centrale ha subito molte modifiche progettuali per rendere il sistema pi? efficiente e meno suscettibile alla perdita di potenza dovuta a flettere. Le pedivelle sono state storicamente attaccate al movimento centrale da un foro quadrato che si attacca ad un braccio conico quadrato sul movimento centrale; i bracci della manovella sono quindi fissati da un bullone filettato del braccio della manovella. Esistono molte variet? di sistemi di fissaggio, dai sistemi di movimento centrale scanalati ai sistemi a perno passante che sono pi? leggeri e pi? rigidi.