Che cos’è un contabile?

Un contabile è un individuo che svolge attività di contabilità per privati ??o aziende. Il materiale esatto che un contabile gestisce varia a seconda delle dimensioni dell’azienda e della specializzazione del contabile, ma generalmente include documenti finanziari, imposte e responsabilità per l’emissione di rapporti finanziari. Un commercialista è una delle figure principali in un’azienda per cui lavora, che si tratti di una multinazionale o di una piccola azienda familiare. I requisiti per diventare ragioniere variano in base alla specializzazione e alla nazione, ma generalmente includono la certificazione attraverso un’agenzia professionale e un diploma universitario di base in contabilità e finanza.

In una piccola impresa, un contabile può essere responsabile della tenuta di tutti i registri finanziari. Tali registri comprendono le informazioni sui salari, i debiti, i crediti, le vendite al dettaglio e le informazioni relative agli investimenti detenuti dalla società. Questi conti sono tenuti in registri che vengono utilizzati per valutare la salute finanziaria di un’azienda. I registri sono sempre aggiornati e possono essere consultati dai dirigenti e dai membri di alto rango di un’azienda quando prendono decisioni commerciali importanti.

Nelle grandi aziende, i contabili svolgono anche audit interni, per garantire che i registri finanziari dell’azienda siano accurati. Per motivi di pregiudizio, un revisore interno non può essere gestito da un contabile che gestisce regolarmente il materiale in questione e molte società assumono società di revisione esterne per eseguire audit. In questo caso, la società non dovrebbe essere contratta per gestire qualsiasi altro materiale finanziario della società, poiché ciò potrebbe rappresentare un conflitto di interessi.

Nella maggior parte dei casi, un commercialista sceglierà di specializzarsi in un campo particolare come revisioni contabili, contabilità o imposte. In altri casi, un commercialista può acquisire una vasta gamma di competenze per servire meglio i propri clienti. Questo è comune con i contabili pubblici certificati che gestiscono i libri per diverse piccole imprese contemporaneamente. In entrambi i casi, il contabile deve possedere forti capacità matematiche, nonché una formazione in contabilità.

A seconda del tipo di contabilità eseguita, potrebbe essere richiesta la certificazione da parte dello Stato. La certificazione statale è di solito richiesta per i contabili che eseguono audit e altre attività contabili sensibili, mentre non è così vitale per gli impiegati di contabilità che lavorano con i contabili certificati. Comunemente, un commercialista è anche membro di un’organizzazione professionale di commercialisti e si avvale di riunioni e seminari per tenere il passo con i progressi nel settore.